Cosa fare e vedere
in un weekend a parigi

Devi visitare Parigi in 3 giorni o hai a disposizione un weekend a Parigi?
Allora leggi assolutamente questa guida!

VISITARE.NET vive grazie al supporto dei suoi lettori. Quando effettui acquisti attraverso i link presenti, come quelli di Amazon, riceviamo un piccolo compenso che useremo per mantenere il sito attivo. Pertanto, vi ringraziamo! Tranquilli, voi non pagherete di più.

Un weekend a Parigi

Ho chiesto ad alcune mie amiche cosa gli venisse in mente nominando Parigi. Mi hanno risposto l’amore, il profumo di baguette, la Tour Eiffel, passeggiare lungo la Senna…

Hanno ragione, Parigi è la città dell’amore, del pane fresco, delle passeggiata sugli Champs Elysee, uno spettacolo al Moulin Rouge: Parigi si può vivere di giorno e di notte.

Per citare una frase della incantevole Audrey Hepburn “Parigi è sempre una buona idea” che sia solo per un weekeend a Parigi o per una vacanza più lunga, per una fuga d’amore o con la famiglia.

Weekend a Parigi - In questo articolo:

COSA VEDERE A PARIGI IN 3 GIORNI:

Logistica innnanzitutto!

Per organizzare un weekend a Parigi o un viaggio di 3 giorni, bisogna prestare attenzione agli orari di arrivo e partenza per cercare di sfruttare tutto il tempo a disposizione e di scegliere un albergo in una zona centrale, in modo da poter sfruttare anche alla sera la zona per cenare e visitare il quartiere con le luci della notte.

Ricordiamoci che Parigi ha un ottimo sistema di trasporti pubblici. Contiamo infatti, 14 linee della metropolitana e 5 linee RER che sono dei treni che raggiungono la parte più esterna da Versailles a Disney e gli aeroporti.

Per i turisti ci sono diverse soluzioni di abbonamenti giornalieri o di più giorni vi consiglio di consultare il sito https://ratp.fr per ogni informazione sui trasporti.

Dunque in un weekend a Parigi, cosa vedere?

In giro per la città con il bus

Se fosse la vostra prima volta o avete con voi dei bambini, per il vostro weeked a Parigi vi consigliamo un bel tour in bus. Potete trovare diverse soluzioni dai Bus HopOn HopOff o Big Bus hanno diversi itinerari si può scegliere di stare sul bus oppure scendere e prendere il successivo, solitamente circa ogni 15 minuti.

Il Big Bus offre  un tour serale con partenza davanti all’Arco di Trionfo  alle 20.30 per circa 2 ore senza scendere dal bus potete vedere le principali attrazioni di Parigi.

Potete scegliere di visitare subito la Tour Eiffel (i francesi la chiamano La Grande Dame o la Dame de fer) e fare un bel giro sul Bateaux Mouches, ovvero una crociera sulla Senna.

>Prenota il Bus HopOn HopOff

>Prenota il Big Bus tour serale

>Prenota la crocera sulla Senna

Musei e attrazioni di Parigi

Se state a Parigi in 3 giorniè impossibile visitare tutti i musei. Dovrete scegliere quale visitare e su quali attrazioni salire (Tour Eiffel, Tour Montparnasse, Arco di Trionfo, ecc) per risparmiare tempo è meglio premunirsi dei biglietti salta fila sul sito di Viator.

Il giorno di arrivo potete prenotare l’ingresso al Louvre o al Museo D’Orsay. Il museo del Louvre al venerdì ed il Musée D’Orsay il giovedì sono aperti fino alle 21.45, potete duque sfruttare anche le ore serali per visitare i musei. Il museo del Louvre è enorme e può essere travolgente visitarlo da soli. Quello che consigliamo è un biglietto salta fila con guida inclusa, per toccare i punti salienti di questo bellissimo museo.

>Prenota il Louvre: biglietto salta fila con guida.

>>Prenota il Museo D’Orsay: biglietto salta fila.

Per il vostro secondo giorno, mettete scarpe comode e via si parte.

Uscite dal vostro albergo e prendete la metropolitana e scendete a Charles De Gaulle  ammirate l’Arco di Trionfo e poi iniziate la vostra camminata sugli Champs Elysee. Se aveste voglia potreste fae tutto il viale fino a Place de la Concorde. Quando siete nella piazza, giratevi verso l’Arco di Trionfo e, se la giornata lo permette, vedrete anche la Grand Arche de la Défense. 

Entrate nei Giardini de Le Tuileries e arrivate al Louvre. Potete proseguire a piedi su Rue de Rivoli fino a L’Hotel De Ville ( sede del comune di Parigi) oppure prendete la metro.

Arrivati all’Hotel de Ville potete scegliere: alla vostra sinistra in un paio di minuti siete al Centro George Pompidou; se vi girate sulla destra e attraversate il ponte siete su l’Ile de la Cité e Notre Dame è li davanti a voi.

Anche se in restauro dopo l’incendio del 2019, potete comunque visitare la parte esterna di Notre Dame. Addentratevi anche nella piccola isola Ile de Saint Louis per una passeggiata nelle sue vie caratteristiche.

Per proseguire la giornata prendete la metro e andate a vedere Place Vendome e L’Opéra Garnier… (anche l’interno del teatro meriterebbe una visita).

>Acquista qui i biglietti per L’Opéra Garnier.

Ultimo giorno presa la metro scendete a Bastille: non troverete le vecchie carceri di Parigi ma una colonna, la Colonne de Juillet, in ricordo della rivoluzione Francese.

Proseguite per il dedalo di vie e arrivate in pochi minuti a Place de Vosges. Fate un giretto per il bellissimo quartiere de le Marias, pieno di boutique, ristoranti e negozi vintage. La sera è pieno di locali per mangiare o passare il tempo come dei veri parigini.

Riprendete la metropolitana e scendete a Anvers e con funicolare o a piedi sulla famosa scalinata salite al Sacrè Coeur.

Vi trovate sulla collina La Butte a Montmartre, il quartiere dei pittori e poeti. La famosa piazzetta gremita di artisti vi aspetta in tutto il suo fascino.

Weeked a Parigi - Torre Eiffel - foto di Elisa
Parigi in 3 giorni - Arco di Trionfo - foto di Elisa
Weekend a Parigi cosa vedere - Sacro Cuore - foto di Elisa

UN WEEKEND ROMANTICO A PARIGI

Ecco quali ingredienti aggiungere all’intinerario per creare il perfetto weekend romantico a Parigi!

Per rendere il vostro soggiorno a Parigi più romantico ci sono molte attività tra cui scegliere: oltre ad una classica ed intramontabile (ed economica!) passeggiata sulla Senna, potete stupire il vostro partner noleggiando un’auto d’epoca come la 2 CV o ancora una moto con sidecar e scorrazzare selvaggi per le vie di Parigi. 

>Tour in auto vintage!

>Tour in Sidecar

Siete amanti del cibo? Cosa ne dite allora di corso per imparare a cuocere il croissant francese con un pasticcere professionista, oppure un tour gastronomico nel Marais, con soste enogastronomiche? Ancora una volta potete prenotare sul sito di Viator.

Quale miglior modo per un weekend romantico a Parigi se non una crociera sulla Senna con cena e successivamente uno spettacolo al Moulin Rouge: il vostro partner non potrà più fare a meno di voi…

>Prenota la crocera con cena.

>Prenota il biglietto per il Moulin Rouge.

Come disse Gabe Roth “Finché non ti hanno baciata in uno di quei piovosi pomeriggi parigini, non sei mai stata baciata.”

DOVE MANGIARE DURANTE UN WEEKEND A PARIGI

In diverse zone di Parigi tra cui vicino alla Bastille, o agli Champs Elysee potete trovare la catena Hippopotamus: è una steakhouse con ottima carne e menù dedicati ai bambini, con prezzi ragionevoli.

In zona Saint Germain de Près oppure nel Quartiere Latino trovate i famosi Bouillon. Sono dei ristoranti decorati in stile Art Nouveau, spesso vengono considerati molto chic e costosi dai turisti, invece sono molto economici.

Nascono nella metà del 1800 come mense popolari per gli  operai e lavoratori, e la specialità era lo stufato di manzo in brodo (bouillon), oppure servivaano piatti unici come nelle nostre trattorie. Nel giro di 50 anni in tutta la città ne aprirono ben 250.

Oggi ne rimangono pochi tra cui il Bouillon Racine in rue Racine vicino Odeon e Sorbona, Bouillon Chartier in rue Faubourg Montmartre.

Se volete orientarvi su cucina francese, lo Chalet Saint-Michel nel quartiere latino propone piatti tipici della regione della Savoia.

Nella zona del Marais, vi consigliamo Le Petit Marchè: situato dietro Place des Vosges, questo affascinante ristorante in stile bistrot offre una cucina gourmet e originale. Nel corso delle stagioni, secondo il mercato e l’ispirazione dello chef!

Se avete a disposizione un budget più elevato, posso consigliarvi un ristorante molto particolare e romantico: Les Jules Verne, sito sulla Tour Eiffel. Vi consigliamo di prenotare con largo anticipo perché i posti si esauriscono in fretta. Potete prenotare a questo link (LINK).

CONCLUSIONI

Concludo questo articolo citando una frase di un celebre film Sabrina con Audrey Hepburn: “Sapete che cosa si fa il primo giorno che si è a Parigi? Ci si procura un po’ di pioggia che non sia troppo forte però, e una persona veramente carina con la quale girare in taxi per Bois de Boulogne. La pioggia è importante perché essa dà a Parigi un profumo speciale, sono i castagni bagnati dicono…”

Parigi, anche quando piove, lei è bella, affascinante, semplicemente Parigi.

E come dicono i francesi, a tout a l’heure…

Elisa Delborghi
Alcuni dettagli di Parigi - Weeked a Parigi foto di Elisa

Ciao, sono nata il secolo scorso in un paesino della pianura padana. Da molti anni vivo in montagna in val Seriana in provincia di Bergamo e la passione per i viaggi non si è mai esaurita, anzi ha contagiato marito e figlio.

Elisa
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE PARIGI
I migliori hotel a Parigi
I Nostri Servizi
Tour Parigi

Con i nostri Tour di Parigi, ti faremo esplorare la città in una maniera completamente nuova!

Deposito bagagli
Assicurazione di viaggio: necessaria?

La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi?  Ed in caso di furto?

Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video

Pinna ora!
Goditi un weekend a Parigi con croissant, passeggiate lungo la Senna e visite ai monumenti iconici. #WeekendAParigi #CiboParigino #Senna #TurismoFrancia
Esplora i tesori culturali di Parigi, dai musei ai caffè, per un weekend indimenticabile. #WeekendAParigi #TurismoParigi #CulturaParigi #ViaggiWeekend

Hai visitato Parigi o hai domande? Scrivici nei commenti!

Iscriviti
Notifica di
0 Comments
la più vecchia
la più nuova Più votata
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti