L'Avenue des Champs Élysées
Passeggiare lungo i Champs Élysées Parigi regala scorci unici, tra negozi eleganti, caffè storici e la vista imponente dell'Arco di Trionfo.
Champs Élysées Parigi
La prima volta che vidi l’avenue des Champs Élysées ne rimasi esterefatta dalla loro immensità. Mi trovavo in Place de la Concorde e mi girai per vedere, anche da quella posizione, la Tour Eiffel quando mi accorsi di vedere l’Arco di Trionfo e un puntino bianco a forma di cubo che era la Grand Arche de la Défense. Tutto sulla stessa via, sullo stesso asse.
Non mi rimase che attraversare la strada e iniziare la risalita di una delle Avenue più famose al mondo.
Ma prima di Visitare gli Champs Élysées di Parigi, vi consigliamo la completissima guida Lonely Planet per avere sempre a portata di mano la mappa con i luoghi fondamentali, una comoda mappa e la storia dei quartieri parigini!
Avenue des Champs Élysées. Salta a:
Dove si trovano gli Champs-Élysées a Parigi
Parigi è divisa in arrondissement a forma di chiocciola, ovvero quartieri; l’avenue des Champs Élysées si trova nell’VIII arrondissement. Dall’Arco di Trionfo partono 12 assi, ovvero vie o avenue, e questa è la più famosa.
Per raggiungere l’avenue des Champs Élysées, possiamo scegliere tra metro e RER:
- Metro: Concorde (linee 1, 8 e 12); Champs Élysées – Clemenceau (linea 1); Franklin D. Roosevelt (linee 1 e 9); George V (linea 1); Charles de Gaulle – Étoile (linee 1, 2, 6; RER A).
Se desideriamo fare una lunga passeggiata dopo aver visto i Giardini delle Tuileries, attraversando Place de la Concorde ci ritroveremo nei giardini degli Champs Élysées.
Qui si affacciano importanti edifici, dal Palazzo dell’Eliseo al Grand Palais, e lo Spazio Cardin, un padiglione dedicato a mostre, concerti ed eventi (attualmente chiuso, consultare il sito per aggiornamenti: http://www.theatredelaville-paris.com), oltre a teatri come quello delle marionette Guignol.
In questa zona troviamo anche ristoranti rinomati come Ledoyen, Laurent, Gabriel, Elysées – Lenôtre.
Oltrepassati i giardini, la prospettiva cambia completamente e si apre la grande via centrale dedicata alle auto, mentre ai lati si estendono ampi marciapiedi che vi accompagneranno in questa piacevole passeggiata tra boutique, ristoranti, pasticcerie e molto altro.
Ubicazione degli Champs Élysées Parigi
La Storia dell'Avenue des Champs-Élysées
In origine, gli Champs Élysées Parigi erano solo vasti campi a ridosso della città. La prima riqualificazione si deve a Maria de’ Medici, che nei primi del 1600 fece costruire piccoli giardini vicino a Place de la Concorde e un percorso alberato. Di giorno si passeggiava e la sera si danzava alla luce delle torce.
Su commissione del Re Sole, André Le Nôtre iniziò la trasformazione della prima parte dei Champs Élysées, con giardini, palazzi, i primi caffè, padiglioni e teatri. Vennero costruiti i primi sette palazzi lungo la via, insieme a boutique e hotel di lusso.
Verso la fine del 1700, divenne una via alla moda: Maria Antonietta passeggiava qui con le dame di compagnia e prendeva lezioni di pianoforte presso un hotel. Con la rivoluzione urbanistica del Barone Haussmann, i giardini furono illuminati con lampioni di bronzo a gas e si costruirono teatri tuttora attivi, come il Théâtre du Rond-Point e il Théâtre Marigny. Se in origine vi erano pochi edifici, questo fu un periodo di boom edilizio.
Con l’epoca d’oro della Belle Époque, arrivò il massimo splendore. Dei tanti hotel costruiti, solo l’Hotel de la Païva, al n. 25, è sopravvissuto. Nel 1913, la prima profumeria Guerlain aprì, segnalando l’inizio del commercio di lusso.
In quegli anni, era diventata una delle vie più famose al mondo, dove si respirava l’eleganza e la raffinatezza francesi. Oggi, di quell’atmosfera è rimasto poco; ci sono ancora boutique di lusso, ma le catene di moda low-cost, fast food e locali turistici hanno tolto la magia di un tempo.
Vista degli Champs Élysées Parigi e dell'Arco di Trionfo
Shopping di Lusso e Boutique Esclusive: i negozi dell’ Avenue des Champs-Élysées
Tutt’ora ci sono alcune boutique di lusso che fanno luccicare i nostri occhi e palpitare il nostro cuore, come Louis Vuitton, Dior, Hugo Boss, Guerlain, Dior Parfum, Cartier, Tiffany, Longchamp e Montblanc.
E non vi basta? Troverete anche Nike, Adidas e, per gli amanti del calcio, il negozio del Paris Saint Germain, sugli Champs Élysées negozi che offrono esperienze uniche ne troverete tanti, mentre per i più piccoli c’è il negozio della Disney.
Ristoranti e Caffè più famosi dell'Avenue des Champs-Élysées
Non solo shopping, ma anche caffè, pasticcerie (siamo in Francia) e ristoranti vi faranno girare la testa. Dalle catene di fast food come McDonald’s e Starbucks, a quelle di lusso come Ladurée, veri gioielli di pasticceria, e Pierre Hermé, pasticcere da quattro generazioni.
Per una pausa, possiamo andare al Four Seasons e sederci al Café George V oppure al Fouquet, un altro caffè storico. Se invece vi è venuta fame, torniamo ai giardini dell’avenue des Champs Élysées e andiamo da Pavillon Ledoyen, tre stelle Michelin, anche per una fugace merenda. Sempre in zona e con vista sui giardini, c’è l’accogliente Laurent, una stella Michelin, e per finire Elysées Lenôtre… il conto lo pagate voi!
Eventi e Festival sull'Avenue des Champs-Élysées
In questi 2 km di via vengono organizzati eventi e manifestazioni di diverso genere. La più importante è la parata delle forze armate per i festeggiamenti del 14 luglio. In primavera, solitamente ad aprile, gli Champs Élysées ospitano la partenza e l’arrivo della maratona di Parigi.
In ottobre, da quest’anno, il Salon d’Automne, mostra di arte contemporanea, è ritornato sull’avenue des Champs Élysées. I mercatini di Natale, invece, sono stati spostati ai giardini delle Tuileries, ma dal 17 novembre luminarie e vetrine natalizie riscalderanno i vostri cuori.
Una bellissima vista aerea degli Champs Élysées Parigi
Conclusioni
Sicuramente non avrà più il suo fascino di un tempo, ma una passeggiata sull’Avenue des Champs Elysées non può mancare quando andate a Parigi. Io chiuso sempre gli occhi per un momento e mi immagino di sentire il frusciare dei vestiti della Regina Maria Antonietta, il vociare dei passanti e le boutique della Belle Epoque.
Non solo per passeggiare, ma anche per vedere come una strada possa inglobare alcune bellezze architettoniche in una sola volta. Il vostro sguardo si perderà dall’Arco di Trionfo a Place de la Concorde, Arc du Carrousel e il Louvre per poi voltarsi e vedere la Grand Arche.

Ciao, sono nata il secolo scorso in un paesino della pianura padana. Da molti anni vivo in montagna in val Seriana in provincia di Bergamo e la passione per i viaggi non si è mai esaurita, anzi ha contagiato marito e figlio.
Elisa
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE PARIGI
I migliori hotel a Parigi
I Nostri Servizi
Transfer Aeroporto-Hotel
Taxi Privato dagli aeroporti di Parigi al vostro hotel e ritorno Scegli il nostro servizio di Taxi Parigi
Tour Parigi
Con i nostri Tour di Parigi, ti faremo esplorare la città in una maniera completamente nuova!
Deposito bagagli
Assicurazione di viaggio: necessaria?
La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi? Ed in caso di furto?
Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video