Il quartiere
belleville Parigi

Il quartiere Belleville Parigi è vivace e multiculturale,
con la giusta dose di contrasti che lo rendono sempre unico.

VISITARE.NET vive grazie al supporto dei suoi lettori. Quando effettui acquisti attraverso i link presenti, come quelli di Amazon, riceviamo un piccolo compenso che useremo per mantenere il sito attivo. Pertanto, vi ringraziamo! Tranquilli, voi non pagherete di più.

Il quartiere Belleville di Parigi

Nell’area nord-est di Parigi, delimitato da quattro rue e boulevard (Rue de Ménilmontant, Rue Oberkampf, Bd de Belleville, Rue de Belleville, Rue Pixerecourt) su una dolce collina sorge il quartiere di Belleville.

Fino a metà ‘800 era un comune distaccato dalla capitale, che successivamente venne inglobato. La delimitazione del quartiere risente ancora della precedente estensione comunale e, se oggi lo identifichiamo più facilmente come sito nel 20° arrondissement, i parigini che lo abitano preferiscono riconoscersi come del 19°, del 11°, del 20°, in base a quale zona sono più prossimi.

Qui sono nati e vissuti diversi artisti famosi, una su tutti Edith Piaf (il museo è poco distante al 5 di rue Crespin du Gast).

È innegabile però che Belleville è conosciuto in tutto il mondo da quando Daniel Pennac vi ha ambientato la saga della famiglia Malaussene.

Parigi Belleville è un quartiere noto per l’accoglienza agli immigrati, ha subito diverse trasformazioni senza perdere mai la sua multiculturalità e la giusta dose di contrasti che lo rendono sempre vitale, i cambiamenti sono però ancora in atto e forse anche per questo una visita è quasi d’obbligo per non perdersi un lato ricco di profumi, colori e musica di Parigi.

QUARTIERE BELLEVILLE PARIGI - IN QUESTO ARTICOLO:

BELLEVILLE PARIGI COME ARRIVARCI

Come tutta la città di Parigi, Belleville è ben servita dalla rete Metro e soprattutto dai bus (linee 26-42). Una guida con cartina inclusa come la mitica Lonely Planet Paigi,  l’app di CityMapper o della rete RATP sono essenziali per raggiungere questo quartiere.

Alcuni esempi per raggiungere il quartiere: si può ad esempio partire dalla stazione Ecole Militaire, nei pressi della Tour Eiffel e con la metro 8 direzione Nation, direzione Créteil-Pointe du Lac, cambiare a Republique per prendere la metro 11 fino a Pyrénées oppure scendere alla fermata precedente chiamata appunto Belleville.

Dalla zona dell’Arco di Trionfo si può prendere la Metro 2 alla fermata Charles de Gaulle Etoile con tre fermate nel quartiere, la prima è appunto Belleville. Tempo di percorrenza 25 minuti circa.

Quindi ricordate: Belleville Parigi Metro 2 e 11.

Booking.com

Dove si trova il quartiere Belleville Parigi

BELLEVILLE PARIGI COSA VEDERE

Scendendo dalla fermata Pyrénées in rue de Belleville (da non confondere con il Boulevard), sulla sinistra si incontra Rue Piat, risalendola si arriva al Belvedere, dalla terrazza decorata con pitture e mosaici, il panorama spazia sulla città.

Questo spazio è spesso utilizzato per eventi e ritrovi. Da qui si può procedere fino alla fontana Wallace, la nº99 delle 109 presenti a Parigi) e i campi da basket, ma soprattutto si può scendere per il Parco di Belleville Parigi  con il suo anfiteatro, le scalinate, i giardini e i prati. Potete leggere di più sul bellissimo Parco di Belleville e sugli altri parchi di Paringi cliccando QUI. In fondo del parco, attraversata rue Julien Lacroix, si arriva al Jardin Gabriele Buffet (già Pali Kao), con l’area giochi per i bambini, la fontana circolare, ed piacevole area di sosta.

Proseguendo, si troverà un altro campo da basket all’aperto, punto di ritrovo dei giovani. Il parco è ampio e offre molti scorci nei quali, per la tranquillità e le varietà arboree, non ci si sente in una capitale europea. Può essere un posto dove riposarsi, leggere, ma anche fare uno spuntino prima di riprendere le camminate per la zona e la città.

Abbiamo detto che questo è un quartiere multiculturale, multietnico e così come negozi e ristoranti, anche il Mercato di Belleville Parigi  ha una forte impronta etnica. In un tripudio di colori, suoni, profumi, lingue, si svolge la mattina ogni martedì e venerdì in Boulevard de Belleville. Potrete comprare frutta, spezie, verdure, ma anche carne, pesce e tutto il necessario per fare un pic-nic.

Belleville non è solo immigrazione e esempio di integrazione per Parigi, ma è stato quartiere di artisti, e le tracce si ritrovano nelle diverse gallerie d’arte, negli spazi espositivi permanenti o spontanei, nei più moderni murales sparsi in tutte le vie.

L’Association des Ateliers d’Artistes de Belleville (Les AAB) riunisce oggi più di 250 artisti e 23 collettivi, tutti nel campo delle arti visive e con sede nel quartiere. Non è difficile imbattersi in giovani rapper che improvvisano in strada o che filmano i loro video musicali. Da seguire anche le iniziative del Collectif Maison de l’air, che ha sede nell’omonima casa museo e che ha lo scopo di far sì che questi spazi restino un bene comune.

Se volete vedere una via davvero curiosa, rimanendo in tema street-art, non potete saltare una passeggiata in Rue Denoyez. Qui graffiti e scritte non sono visti come degrado, ma come arte urbana e sono autorizzati. I muri diventano una tela sempre in mutazione, rendono unica questa piccola via: 160 metri di arte, tra locali, negozietti ed anche una bella piscina coperta.

Su rue de Belleville, al n. 108, si può ancora vedere un murales di Retro Graffitism che raffigura l’elefante blu che beve la “Limonade de Belleville bio”. Si potrebbe riempire un album di foto solo con le immagini delle pitture murali di questo quartiere.

Sulla stessa via, che pur lunga ha diversi spazi interessanti, circa metà troverete l’Église Saint-Jean-Baptiste de Belleville: in una giornata di sole le sue vetrate colorate proietteranno grandi fasci di luce all’interno. Con il cielo nuvolo vi sembrerà un po’ cupa, ma è una chiesa in pieno stile neo-gotico costruita nella seconda metà dell’800 che inizia a sentire i segni del tempo.

Visibilmente più luminosi gli spazi della chiesa Notre Dame de la Croix, situata in zona Ménilmontant vicino a Rue de la Mare, dove sorgeva la vecchia cappella che venne sostituita per ospitare maggiori fedeli. Di stile romanico, la sua costruzione finì nel 1880.

Gli archi trasversali in ghisa sono a vista nella navata centrale e con i suoi 97 metri di lunghezza è il 3° edificio religioso più lungo di Parigi dopo Notre Dame de Paris e St Sulpice.

Nella parte più a est della collina, alcune vie hanno nomi che evocano la presenza di canali e acque, un tempo aperti e poi chiusi per motivi di igiene o seccati: Rue des Rigoles, Rue de la mare, Rue des Cascades.

Proprio in quest’ultima via si può ancora osservare il Regard Saint-Martin conosciuto come Petites Rigoles (XVII secolo). Era un punto strategico del grande acquedotto di Belleville, e dava accesso ad una galleria sotterranea parte di una rete di gallerie, canali, fontane e sorgenti. In alcune occasioni viene aperto e si può vedere l’inizio della galleria.

Nei pressi del Regard St-Martin, al civico 42 l’Espace Louise Michel è un luogo di ritrovo di artisti, musicisti e intellettuali che si richiamano allo spirito Comune di Parigi, e che promuovono eventi in questo spazio per incoraggiare la creazione e lo scambio del pensiero umanista e libertario.

Non dimenticate di osservare le vetrine dei negozi di questo quartiere, talvolta piccoli o con vetrine invitanti, possono essere un piacevole scoperta, ma anche un’utile tappa per procurarsi il pranzo da consumare poi in giro per la città.

Solo alcuni esempi tra tanta scelta:

  • Fromagerie Beaufils, ha 3 sedi e una è al 118 di rue de Belleville, non solo formaggi, ma anche piatti pronti e idee regalo gustose.
  • Boulangerie le petit grain, tanti tipi di pane, dolci, torte, galette, prodotti bio, in rue Denoyez, le materie prime arrivano anche dal piccolo orto che hanno vicino alla piscina.
  • Biocoop Belleville en Bio, 62 Rue de Belleville, prodotti freschi, alimenti bio e ampia scelta di prodotti sfusi per promuovere la riduzione dei rifiuti. 
  • Fine l’Epicerie, al 30 di Rue de Belleville, per provare salse, spezie, limonate, sciroppi, scatolame di grande varietà, salumi, formaggi, assomiglia alle vecchie drogherie di paese italiane.
  • Boulangerie Au 140 par Frédéric Comyn, al 140 neanche a dirlo di Rue de Belleville, qui potreste dover fare la coda per entrare, pane, dolci, panini e tanto altro, da far invidia ai migliori nomi chic del centro ville. E se è aperto il portone accanto, buttate l’occhio su uno dei giardini segreti di Parigi, sembra di essere in un cortile delle tranquille case di provincia.
Quartiere Belleville Parigi
Quartiere Belleville Parigi
Quartiere Belleville Parigi

Le petit Grain e dettagli del Parco di Belleville di Parigi

BELLEVILLE PARIGI PERICOLOSA?

Da cosa nasce la nomea che Belleville sia una zona pericolosa di Parigi?

Con la premessa che dobbiamo ricordarci di essere in un grande capitale europea, è impensabile che sia priva di piccola e grande criminalità. La composizione multietnica alimenta senz’altro lo stereotipo “Belleville Parigi pericolosa”, forse più che altro perché ci si può imbattere in cittadini che non parlano francese o che creano piccoli assembramenti in strada che danno la percezione di poca sicurezza, ma in realtà si vive tranquillamente.

Qui vivono inoltre molti parigini che si allontanano dal caotico centro, non c’è la massa di turisti delle zone più battute, molti locali sono il ritrovo per artisti e cittadini anche la sera.

Quartiere Belleville Parigi
Quartiere Belleville Parigi

Street art nel quartiere di Belleville di Parigi

RISTORANTI A BELLEVILLE PARIGI

  • Le Vieux Belleville, al 12 di rue des Envierges, con menù fissi (Formule) e à la carte per una cucina prettamente francese è dove potrete respirare l’atmosfera delle canzoni popolari con intrattenimenti a suon di fisarmonica e serate musicali il martedì e il giovedì. Tutta la musica popolare del dopoguerra con serate dedicate alla regina di Belleville Edith Piaf ogni settimana. Programma dettagliato sul sito web. Locali come questo stanno iniziando a diventare introvabili.
  • L’Iliade, 59 Rue de Belleville, di fronte a Place Fréhel, ha un menù che abbraccia tutto il Mediterraneo con cucina famigliare ispirata principalmente alla tradizione greca e turca. Carni alla griglia, agnello, ma anche humus, insalate e specialità vegetariane, anche da asporto.
  • Le Hérisson, 78 Bd de Belleville, atmosfera rilassata in questo bistrot che propone una cucina ricercata e gourmet con particolare cura degli abbinamenti e dell’estetica. Lunga lista delle bevande, liquori, vini, perché è anche luogo di ritrovo per gustare un piatto con buon cocktail, happy hour h. 17/21.
  • L’Artisan Libanais, 91 rue de Belleville, cucina libanese, ampia scelta di humus, creme, felafel e anche piatti vegetariani. Tavoli anche all’aperto e piatti da asporto, i menù fissi hanno prezzi popolari, la carta più ricca è scaricabile dal loro sito. Assortimento vegetariano alla scoperta dei sapori del Libano.
  • Chez Rene et Gabin,  92 boulevard de Belleville, prepara cucina tunisina e kosher. Spesso il menù di questa cucina presenta piatti unici accompagnati da riso, pane e contorno.
  • Le Pacifique, 34 rue de Belleville angolo 35 Rue de Belleville, 1 Rue Rampal, locale storico del quartiere, tempio della cucina cinese-asiatica, per scoprire i più classici ravioli al vapore e l’anatra alla pechinese, ma anche piatti meno comuni.
 
A metà ottobre torna il Food Market (nel 2022 la 70a edizione sarà il 13 ottobre) pollo fritto, poutine, couscous e tanti altri piatti sempre entro i 10 euro, ampia scelta di piatti cucinati al momento. Viene descritto dagli organizzatori come ‘un evento culinario qualitativo, popolare, unificante e ricorrente’, è all’inizio di Boulevard de Belleville, tra le stazioni della metropolitana Ménilmontant e Couronnes, ingresso gratuito.

HOTEL A BELLEVILLE PARIGI

Ecco la nostra selezione di Hotel a Belleville!

In una tranquilla via pedonale accanto alla fermata Belleville, ambiente giovanile, dispone di bar, ristorante, reception h24, terrazza, tavoli all’aperto, servizio navetta da e per l’aeroporto. Molta cura nei dettagli e negli arredi, il Babel ha camere accoglienti, di design nei toni del blu e del bronzo, dispone di stanze per famiglie e accessibili ai disabili. All’ingresso vi accoglierà la Babel Radio e prendendo l’ascensore verrà svelato il nome dell’hotel con una pittura a china della Torre di Babele.

Fermata metro Pyrénées, offre spazi luminosi, colorati, angoli lettura, colazione continentale a buffet e accetta gli animali. Per raggiungere le camere, anche se servite dall’ascensore, occorre fare qualche scalino, alcune sistemazioni non sono molto spaziose, ma gli ospiti apprezzano comunque la sua posizione.

È un appartamento di recente ristrutturazione, situato al primo piano, spazioso per due persone, ma utile anche per tre ospiti usando il divano letto. E’ situato a pochi passi da caffetterie e ristoranti e a 10 minuti dalla fermata della Metro.

Con bar, parcheggio, terrazza e ristorante, ampi spazi comuni, colazione a buffet o all’americana e servizio in camera. E’ un 4 stelle in stile urban chic della catena Accor, a due passi dalla fermata Couronnes, gli arredi delle stanze e le pareti lo rendono indimenticabile in particolare per le stampe sulla parete dietro al letto principale. Molto apprezzato che accetti i piccoli animali e disponga di camera accessibile ai disabili, piacevoli le ampie vetrate dell’ingresso e degli spazi comuni.

QUANDO VISITARE IL QUARTIERE BELLEVILLE DI PARIGI

Parigi e tutta la regione dell’Ile-de-France è  interessata da un clima temperato ma influenzato molto dall’Atlantico. Questo significa estati calde ed inverni in parte rigidi.

Se volete dettagliate informazioni su come vestirvi a Parigi durante i diversi mesi dell’anno, consigliamo di leggere questo articolo cliccando qui.

Mese     Max/Min(°C)     Pioggia
Gennaio     8° / 3°           9 giorni
Febbraio     9° / 3°          8 giorni
Marzo        13° / 5°         9 giorni
Aprile         17° / 8°         8 giorni
Maggio      20° / 11°       9 giorni
Giugno       24° / 14°      8 giorni
Luglio        26° / 16°       7 giorni
Agosto      25° / 16°        6 giorni
Settembre 22° / 13°       7 giorni
Ottobre      17° / 10°       8 giorni
Novembre 11° / 6°          9 giorni
Dicembre   8° / 4°           9 giorni

CONCLUSIONI

Non ho dubbi che una visita e un soggiorno in questo quartiere non devono mancare per gli amanti di Parigi. Può non essere la prima meta per chi non ha mai visitato la città e ha poco tempo a disposizione, ma non può mancare nell’itinerario di chi poi torna a casa dicendo di conoscere Parigi.

Considero Belleville anche uno di quei quartieri dove può essere interessante affittare una camera, per il gusto di dover poi frequentare i negozi sottocasa e conoscere la vera anima di queste vie e dei loro residenti.

La sensazione su questo quartiere è che, anche dopo un bel soggiorno, manchi sempre il tempo per conoscere tutte le associazioni, i movimenti, i personaggi che lo tengono vivo e in eterno movimento, con uno sguardo al passato e grande impegno per il futuro.

Marika
Marika
Giornalista pubblicista dal 2005 scrivo per giornali di provincia, il mio lavoro principale mi porta sia a contatto con il pubblico, sia a immergermi tra i numeri dei bilanci di un ente pubblico, ma sempre la sera ritrovo la pace a casa, nella campagna Monferrina, con la mia famiglia. Innamorata della Francia sin da bambina, oggi amo parlare e scrivere di Parigi perché è un modo per continuare a rimanere aggiornata sulla capitale francese non potendoci andare tanto quanto vorrei.
Marika
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE PARIGI
I migliori hotel a Parigi
I Nostri Servizi
Tour Parigi

Con i nostri Tour di Parigi, ti faremo esplorare la città in una maniera completamente nuova!

Deposito bagagli
Assicurazione di viaggio: necessaria?

La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi?  Ed in caso di furto?

Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video

Pinna ora!
Esplora la vivace atmosfera artistica e culturale di Parigi Belleville, un quartiere ricco di storia. #ParigiBelleville #QuartiereParigino #ArteBelleville #CulturaParigina
Esplora la vivace atmosfera artistica e culturale di Parigi Belleville, un quartiere ricco di storia. #ParigiBelleville #QuartiereParigino #ArteBelleville #CulturaParigina

Hai visitato Belleville Parigi? Scrivici nei commenti!

Iscriviti
Notifica di
0 Comments
la più vecchia
la più nuova Più votata
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Vuoi lavorare con noi?

Sei una guida turistica? Hai da proporre esperienze in una città? Sei autista o gestisci una struttura ricettiva?
O semplicemente vuoi scrivere per il nostro blog! Contattaci per avere informazioni su come possiamo lavorare assieme.