Bucarest a Natale
cosa fare e vedere

Tra i mercatini di Natale di Bucarest, tradizioni rumene e luci suggestive, la città si trasforma in un luogo magico e accogliente.

VISITARE.NET vive grazie al supporto dei suoi lettori. Quando effettui acquisti attraverso i link presenti, come quelli di Amazon, riceviamo un piccolo compenso che useremo per mantenere il sito attivo. Pertanto, vi ringraziamo! Tranquilli, voi non pagherete di più.

Bucarest a Natale

L’arrivo del periodo natalizio trasforma completamente Bucarest. La “Piccola Parigi“, come veniva chiamata per i suoi splendidi viali e i palazzi neoclassici, si veste a festa, diventando ancora più affascinante.

Che tu voglia assaggiare le specialità rumene, pattinare all’aperto o scaldarti in un caffè accogliente, la città ha qualcosa di speciale da offrire a tutti.

Ciò che rende il Natale a Bucarest davvero unico è l’incontro tra le antiche tradizioni rumene e la magica atmosfera dei mercatini. Lontana dalla frenesia commerciale di molte capitali, Bucarest mantiene un’aria autentica e calorosa, pur offrendo tutti i servizi per una vacanza perfetta.

Ti guideremo alla scoperta della città nel suo periodo più incantato: esploreremo insieme i mercatini dove trovare regali unici fatti a mano, ammireremo gli edifici storici illuminati a festa e assaporeremo i sapori autentici della Romania.

Ma prima di inoltrarci nel Natale a Bucarest, vi consigliamo la guida Lonely Planet su questo bellissimo paese, per non perdervi mai tra la storia e le attrazioni di questa meravigliosa città.

Bucarest Natale. Salta a:

Biglietti per il centro benessere Therme

Bucarest a Dicembre: temperature e precipitazioni

Se stai pensando di visitare Bucarest a dicembre, tieni presente che le temperature si fanno piuttosto basse e che il clima è… imprevedibile!

Durante il giorno, la colonnina di mercurio si aggira in media tra 1 e 5 gradi Celsius, ma non stupirti se scende sotto lo zero, specialmente verso sera. La notte, infatti, le temperature possono facilmente toccare i -5 o -10 gradi.

Quindi, preparati a vestirti a strati e a portare con te un cappotto pesante, un cappello e una sciarpa: sono indispensabili per goderti l’atmosfera festiva senza tremare di freddo!

Per quanto riguarda le precipitazioni, a Budapest dicembre è un mese piuttosto variabile.

Potrebbe esserci una nevicata leggera che rende tutto più magico, oppure potresti trovare un cielo grigio e qualche giorno di pioggia. Spesso, però, il freddo secco e il sole invernale rendono le giornate frizzanti e piacevoli.

L’importante è essere pronti a tutto e avere il giusto abbigliamento.

Però la cosa più importante, verificare sempre le previsioni meteo prima della partenza.

Bucarest a Natale cosa fare e vedere
Bucarest temperature a dicembre - decorazioni natalizie

Cosa fare e vedere a Bucarest a Natale

Il Natale a Bucarest è una di quelle esperienze che ti restano nel cuore. La città si trasforma completamente con un sacco di cose magiche da fare.

Ammirare le luci e i palazzi storici

Una delle prime cose che ti consiglio è fare una passeggiata. Bucarest a Natale si veste di luci spettacolari, in particolare su viali come Calea Victoriei, uno dei viali più eleganti, che si veste di luci sfavillanti. Ammira e goditi gli edifici storici che si affacciano su questa via. 

A parte alcuni alberghi sontuosi che si vestono a festa e che scoprirai passeggiando lungo Calea Victoriei, come il Marmorosch, il Grand Hotel du Boulevard (Corinthia), l’Hotel Capitol, il Grand Hotel Continental e l’InterContinental Athénée Palace, non perderti una sosta alla storica pasticceria Casa Capsa (https://cofetaria.capsa.ro/).

Una volta era il salotto buono di Bucarest, dove nel 1920 fu inventato il dolce Joffre, dedicato al maresciallo francese Joseph Joffre.

E come non menzionare Casa Mita Biciclista (https://lamitabiciclista.ro/), uno degli edifici con la storia più curiosa della città. Qui potrai ammirare una delle migliori ambientazioni natalizie di Bucarest, gustare piatti raffinati oppure semplicemente goderti un aperitivo sul rooftop al terzo piano.

Mita Biciclista, nata intorno al 1885, era una donna bellissima, indipendente e anticonformista. Il suo soprannome le fu dato perché fu la prima donna a girare per Bucarest in bicicletta, in un’epoca in cui un gesto del genere era considerato scandaloso e poco “femminile”. Divenne una figura mondana molto nota, frequentando l’alta società, politici, aristocratici e artisti.

Pattinare sul ghiaccio

Non c’è Natale senza pattinaggio, e a Bucarest trovi piste ovunque. Quella nel Parco Cișmigiu è davvero speciale. Pattinare lì, circondato da alberi illuminati e magari un po’ di neve, ti fa sentire come se fossi in una fiaba.

Visitare la Basilica del Patriarcato

Se cerchi un momento di tranquillità, fai un salto alla Basilica del Patriarcato. L’atmosfera natalizia rende la visita ancora più solenne e suggestiva. Puoi ammirare la bellezza della chiesa e magari riflettere un po’ in questo periodo dell’anno.

Bucarest a Natale cosa fare e vedere
Bucarest a Natale

I mercatini di Natale a Bucarest

Se c’è un posto dove il Natale a Bucarest ti entra davvero nel cuore, quello è senza dubbio il mercatino. Anzi, i mercatini! Sono il posto dove profumi, suoni e quell’atmosfera magica si mescolano in un’esperienza unica che non dimentichi.

Piazza della Costituzione: Il più grande e famoso dei mercatini di Natale a Bucarest si trova in Piazza della Costituzione (https://www.bucharestchristmasmarket.ro/).
È enorme, quasi ti senti catapultato in una fiaba! Passeggiare tra le centinaia di bancarelle, piene di creazioni artigianali e regali unici, è una vera gioia. C’è anche una pista di pattinaggio, che rende tutto ancora più divertente, e l’albero di Natale gigante, l’ideale per scattare foto pazzesche.

Piazza dell’Università: ma non fermarti solo qui, perché Bucarest ha altre sorprese. C’è il mercatino di Piazza dell’Università, più piccolo ma con un fascino tutto suo. Se cerchi un’atmosfera un po’ più intima e meno caotica, questo è il posto giusto.

West Side Christmas Market: se vuoi esplorare anche la parte più periferica della città, puoi fare un salto al West Side Christmas Market (https://www.facebook.com/westsidechristmasmarket/), nel Parco Drumul Taberei. Si trova in una zona residenziale, ma è facilissimo da raggiungere con la metro. È un mercatino più vivace e contemporaneo, con eventi speciali, concerti e giochi di luce super spettacolari.

Cosa mangiare a Bucarest a Natale

Arriviamo al pezzo forte, il cibo! Fidati, se vai ai mercatini di Natale a Bucarest, il vero viaggio inizia quando assaggi le specialità locali. L’aria è già piena di profumi, ma quando ti avvicini alle bancarelle, le papille gustative si risvegliano sul serio.

Cozonac: una delle prime cose che devi assolutamente provare è il Cozonac. Pensa a un panettone, ma con una consistenza diversa e ripieno di noci, cacao, o anche rahat (un dolce tipico rumeno, simile al lokum). È un dolce tradizionale che trovi ovunque a Natale.

Papanasi: per i più golosi, non puoi perderti i Papanasi: sono delle ciambelle fritte, calde e soffici, servite con panna acida e marmellata, una vera bomba di bontà che ti fa sentire subito in Paradiso. E se ami i dolci, cerca anche la Turta Dulce, il pan di zenzero rumeno, e il Kurtoskalacs, il famoso dolce ungherese, una spirale di pasta lievitata cotta sulla brace e spolverata di zucchero e cannella.

Sarmale: passando al salato, un vero must della cucina rumena sono le Sarmale: involtini di verza ripieni di carne macinata, di solito maiale o un misto. Li trovi serviti caldi, a volte accompagnati da panna acida e l’immancabile Mamaliga, la polenta rumena. Sono saporiti, sostanziosi e ti scaldano il cuore.

Carni: per gli amanti della carne, la scelta è vastissima. L’odore del fumo e della carne che sfrigola è irresistibile. Cerca i famosi Mici, delle salsicce di carne grigliata, perfette da mangiare al volo. Non mancano le salsicce alla griglia (Carnați) e gli spiedini di carne (Frigarui). Se sei più avventuroso, puoi provare anche specialità più rustiche come Pomana Porcului, carne di maiale cucinata di solito in grandi pentoloni, le Jumari (ciccioli) o il Caltabos, un tipo di salsiccia particolare.

Bevande: infine, per brindare, non puoi non provare il Vin fiert, il vin brulé rumeno. È speziato, profumatissimo e ti scalda dalla testa ai piedi, il compagno perfetto per passeggiare tra le luci dei mercatini.

Tour della Bucarest alternativa

Conclusioni

Alla fine, se stai cercando un Natale che non sia la solita routine, visitare Bucarest a dicembre è la risposta che non ti aspetti.

Ti ritrovi immerso in un’atmosfera unica, dove ogni angolo sembra avere qualcosa da raccontare e i profumi ti fanno sentire subito a casa. I mercatini, l’ospitalità della gente e la sensazione di scoprire una città completamente in festa rendono l’esperienza davvero speciale.

Non è solo una valida alternativa alle solite capitali europee; Bucarest a Natale ha un suo carattere, una sua magia. I prezzi sono onesti, il cibo è incredibile e il fascino della città ti conquista in un attimo.

Preparati a scoprire un posto che ti regala un’emozione a ogni passo. Buon viaggio e buone feste!

Oliver
Oliver Bucrest

Mi chiamo Oliver Dobre, originario di Bucarest, appassionato di storie intriganti e di esplorazione urbana. La mia vena creativa, unita alla passione per i giochi, mi ha portato a diventare il direttore creativo di Escape Room Evolution, dove progetto avventure e sfide di outdoor escape e urban safari.

Oliver
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE BUCAREST
I migliori hotel di Bucarest
Miglior modo per Convertire Euro in Leu
Deposito bagagli
Assicurazione di viaggio: necessaria?

La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi?  Ed in caso di furto?

Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video

Tours
Pinna ora!
Scopri cosa fare a Bucarest a Natale tra mercatini, luci spettacolari e tradizioni autentiche della città. #CosaFareaBucarestaNatale #NataleaBucarest #BucarestRomania #Visitare
Passeggia per Bucarest a Natale e vivi la magia delle decorazioni e dei sapori invernali. #NataleaBucarest #BucarestNatale #BucarestInverno #Visitare
Visiterai i mercatini di Natale a Bucarest?
0 Comments
la più vecchia
la più nuova Più votata
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti