PARIGI INFORMAZIONI

Informazioni in pillole su Parigi da sapere assolutamente!

Paris, Paris… una delle nostre mete preferite. La città si mostra ai turisti lasciandoli sempre stupefatti. 

Passeggiare per i suoi boulevard, la Senna, i parchi ed i vicoli è un vero e proprio piacere.  Ma quali sono gli accorgimenti da tenere a mente prima di immergerti nella capitale francese? Quali sono gli errori da evitare?

Eccovi alcuni consigli fondamentali!

PARIGI INFORMAZIONI IN PILLOLE

GEOGRAFIA

Parigi è una metropoli formata  da 20  arrondissement (quartieri) che si dispongono a spirale. La Senna è il fiume che divide Parigi in due, la parte sinistra o Rive Gauche e la parte destra Rive Droite.

I numeri degli arrondissement rivelano la posizione del quartiere e la sua età. Ad esempio il 1er arrondissement è collocato nel cuore della città,  è il più antico e dove troverai il Palais Royal e Place Vendome.

Gli arrondissements nel centro di Parigi, dall’1er all’8e, sono i più visitati. Nel 2me ci sono la vivace Etienne Marcel e Rue Montorgueilcon, con caffè alla moda e possibilità di shopping, mentre 3me / 4me è il quartiere del Marais. Il Quartiere Latino è il quinto arrondissement.

Un’app utilissima per orientarsi a Parigi (e non solo) è Citymapper, da scaricare assolutamente!

ORARI DI MUSEI E NEGOZI

I musei sono chiusi un giorno alla settimana, di solito lunedì o martedì, e la maggior parte rimane aperta fino a tardi almeno un giorno a settimana, che è anche il momento meno affollato. Gli orari dei negozi sono generalmente dalle 9:30 o dalle 10 alle 19 o alle 20, dal lunedì al sabato.

COME RISPARMIARE SUI MUSEI

I musei nazionali sono gratuiti la prima domenica di ogni mese (questo include il Louvre, il Musée d’Orsay e il Centre Pompidou). 

Un Paris Museum Pass può farti risparmiare denaro se stai pianificando una visita turistica seria, ma potrebbe essere ancora più prezioso perché ti consente di bypassare le file. 

I pass per due, quattro e sei giorni costano rispettivamente 48, 62 e 74 euro. Il Paris Pass offre i vantaggi del Museum Pass e una Travelcard per viaggiare gratuitamente e senza limiti attraverso il centro di Parigi in metropolitana, RER e autobus.

I BIGLIETTI CUMULATIVI

Sempre per quanto riguarda i musei, un’altra cosa che puoi valutare è vedere quali attrazioni hanno biglietti cumulativi: ad esempio la Gare d’Orsay e l’Orangerie possono essere visitate con un solo biglietto cumulativo, così come la Conciergerie e la Saint Chapelle. È sempre possibile acquistare il biglietto singolo, nel caso si fosse interessati ad una sola attrazione.

I RISTORANTI

La maggior parte dei ristoranti è aperta a pranzo, da mezzogiorno alle due, e a cena a partire dalle 20:00.

I parigini fanno spesso un aperitivo prima di cena, con bevande e snack tra amici, che solitamente inizia alle 19.

Attenzione a chi soffre di allergie alimentari:  non tutti i ristoranti provvedono seriamente al problema.

ETICHETTA

I francesi amano i cerimoniali. Da turista, quindi, bisogna imparare le basi. Indispensabile un “bonjour” quando si entra in un negozio o in una panetteria e il “merci” ogni volta che qualcuno ti serve un caffè o ti porta il resto. 

LA METRO

La rete metropolitana parigina è molto ben organizzata e funzionale: i treni passano in continuazione e potrai usufruire di metropolitana, RER, e trasporto treni urbani. Questi ultimi passano con meno frequenza, ma sono ugualmente funzionali.

È possibile fare un particolare abbonamento chiamato Paris Visite (acquistabile online cliccando qui) che include il trasporto da e per gli aeroporti.

COME ORDINARE IL CAFFÉ

A Parigi non è  semplice trovare un caffè che soddisfi i gusti di noi italiani, ma nemmeno impossibile. Bisogna saperlo ordinare in francese però!

Eccovi qui una piccola traduzione:

Expresso= caffè espresso

Expresso serrè= caffè corto

Cafè  au lait= caffelatte

Cafè  noisette= caffè  macchiato

Cappuccino= cappuccino

Cafè dècaffèinè= caffè decaffeinato

SOUVENIR

Se volete acquistare i migliori souvenir, il luogo più indicato è sicuramente Montmartre. Tra Anvers e la collina del Sacré Coeur vi sono moltissimi negozietti che vendono souvenir a prezzi più bassi rispetto al centro città.

SICUREZZA

Come in qualsiasi altra città, i borseggiatori sono presenti nelle strade ad alta affluenza turistica, sulla metropolitana e sui treni. È  è meglio lasciare la gioielleria a casa, non avere grosse cifre in contanti e comunque tenerli separati dalle carte di credito e di debito.

PREPARATI A VISITARE PARIGI CON I NOSTRI CORSI DI LINGUA FRANCESE PER TUTTI I LIVELLI

UNISCITI A NOI!

Hai visitato Parigi con noi? Scrivici cosa ne pensi.

Iscriviti
Notifica di
0 Comments
la più vecchia
la più nuova Più votata
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti