Il mercato centrale di Budapest
Ungheria

Tra romanticismo e sapori locali, il grande mercato centrale di Budapest mostra una città vivace e accogliente.
VISITARE.NET vive grazie al supporto dei suoi lettori. Quando effettui acquisti attraverso i link presenti, come quelli di Amazon, riceviamo un piccolo compenso che useremo per mantenere il sito attivo. Pertanto, vi ringraziamo! Tranquilli, voi non pagherete di più.

Budapest mercato centrale

Budapest è una capitale che merita davvero di essere scoperta almeno una volta, anche se tornarci una seconda non fa che aumentarne il fascino.

Nell’immaginario collettivo rappresenta una delle mete più romantiche dell’Europa centrale: viali eleganti rischiarati da lampioni antichi, aiuole curate, sculture ovunque e i caratteristici tram storici che la attraversano.

E naturalmente c’è il Danubio, celebre per il suo “blu”, che forse non brilla più come un tempo, ma resta comunque uno dei suoi simboli più suggestivi.

Eppure Budapest non è solo romanticismo: è anche una città con un panorama gastronomico molto vario e assolutamente gustoso, fatto da prodotti tipici e locali di grande qualità e spesso a km zero.

Come viaggiatori amiamo sempre ripetere questa frase: se davvero vuoi conoscere un popolo e un paese, allora vai al mercato!

Nel caso del mercato centrale di Budapest questo è vero solo in parte, bello, iconico ma ormai molto turistico e costoso anche se resta comunque una tappa imprescindibile del vostro soggiorno nella capitale ungherese.

Ma prima di iniziare questo articolo su Budapest ed il gran mercato centrale, vi consigliamo la guida Lonely Planet con carta estraibile, utilissima per non perdervi nessun punto di interesse nella città.

Budapest mercato centrale Ungheria. Salta a:
Autobus e battello turistico di Budapest, City Sightseeing

Mercato centrale di Budapest: come arrivare e dove si trova

Il Mercato Centrale di Budapest (Central Market Hall, in ungherese Nagy Vásárcsarnok) si trova al:

📌 Vámház körút 1-3, 1093 Budapest

COME ARRIVARE AL MERCATO CENTRALE DI BUDAPEST

Ci sono diversi modi per raggiungere il mercato:

Metro:
Linea M4 → fermata Fővám tér, praticamente di fianco al mercato.
Linea M3 → fermata Kálvin tér, da lì circa 5 minuti a piedi.

Tram:
Linee 2, 47, 49 → fermata Fővám tér, proprio davanti al mercato.

Bus:
Linee 15 e 115, che passano su Vámház körút, quindi vicino al mercato.

A piedi:
È facilmente raggiungibile a piedi se sei nella zona centrale di Pest (per esempio da Váci utca o dal Ponte della Libertà).

 
Mercato centrale Budapest come arrivare

Mercato centrale Budapest cosa mangiare

Oggi il mercato è considerato piuttosto turistico e con prezzi sensibilmente più alti rispetto ad altri mercati cittadini.

Non ci sono tantissimi “ristoranti” veri e propri dentro il Mercato Centrale di Budapest, ma ci sono alcuni posti per mangiare seduti o in modo più organizzato rispetto allo street food più classico.

Eccone qui alcuni:

Fakanál Restaurant
Si trova al primo piano e offre una vista sul mercato.
Fa cucina ungherese tradizionale e piatti semplici e dal sapore casalingo.

Fakanál Bistro
Versione “rapida” del ristorante, sempre al piano superiore, per chi vuole un pasto veloce.
Offre zuppe, salsicce fatte in casa, piatti ungheresi semplici ad un costo leggermente inferiore.

Café Central
Questo posto è il luogo ideale per un assaggio dei dolci ungheresi (es. kürtőskalács) e per una pausa caffè.

Cserpes Tejivó
Locale dedicato ai prodotti lattiero-caseari: formaggi, yogurt, latte.
Perfetto per uno spuntino fresco o una merenda leggera.

Lungo uno dei lati del piano superiore si susseguono invece diverse bancarelle che vendono cibo in modo più informale dove è possibile assaggiare alcuni dei piatti più iconici dello street food ungherese: dalla töltött káposzta (cavolo ripieno) alla tradizionale zuppa di gulasch, fino alla Hortobágyi palacsinta, una frittella salata ripiena di carne.

Immancabile anche il celebre lángos, una soffice pasta fritta solitamente servita con panna acida, burro all’aglio e una generosa dose di formaggio grattugiato.

Fate solo attenzione ai prezzi: gli ingredienti aggiuntivi vengono spesso conteggiati separatamente e a tariffa piena.

foto di mercato centrale budapest
Foto di Budapest mercato centrale @Antonella

Mercato centrale Budapest cosa vedere

Il fascino del Mercato Centrale è innegabile: l’elegante struttura in stile neogotico, le famose piastrelle colorate Zsolnay e l’atmosfera vivace lo rendono una meta irresistibile per chi visita la città per la prima volta.
Vale dunque la pena visitarlo anche se non è l’ora di pranzo.

Al piano terra troverete negozietti di pesce e carne fresca, formaggi e frutta, ma anche tantissime bancarelle di souvenir. In particolare, uno dei prodotti che più richiamerà la vostra attenzione sarà la paprika, confezionata in coloratissimi sacchettini di stoffa dipinti e corredati di simpatici cucchiaini dosatori in legno. 

Vedrete esposte anche montagne di spezie e frutta secca e disidratata, dolciumi e l’immancabile vino liquoroso Tokaj.

Sottaceti, miele, tartufi e funghi freschi ed essiccati completano la varietà dei prodotti che potete acquistare come dono da portare ai vostri amici a casa.

foto di mercato centrale budapest
Budapest mercato centrale. Foto @Antonella

Grande mercato centrale di Budapest: orari e giorni di apertura

Per chi desidera visitarlo, è utile sapere che il mercato è generalmente aperto dal lunedì al sabato, mentre la domenica rimane chiuso.

Durante la settimana gli orari di apertura  sono abbastanza generosi: il lunedì si può entrare già dalle 6 del mattino fino alle 17, mentre da martedì a venerdì il mercato resta aperto fino alle 18, offrendo quindi diverse ore per esplorare le bancarelle di spezie, salumi, formaggi, dolci e souvenir ungheresi.

Il sabato l’orario è leggermente ridotto, con chiusura intorno alle 15 o 16, permettendo comunque di fare una spesa o uno spuntino tipico prima del weekend.

È importante ricordare che durante le festività nazionali ungheresi il mercato può chiudere o avere orari straordinari, quindi conviene informarsi prima di programmare la visita tramite il sito web https://piaconline.hu/nagycsarnok/

foto di mercato centrale budapest
Foto di mercato centrale Budapest @Antonella

Mercato centrale coperto di Budapest: hotel nelle vicinanze

È possibile alloggiare vicino al mercato centrale di Budapest, noi vi suggeriamo i seguenti hotel nei paraggi.

Zen Hostel by Central Market

Sito nel quartiere di Belváros – Lipótváros di Budapest a breve distanza dal grande mercato centrale coperto di Budapest, offre sistemazioni sia in dormitori che camere private.

Questo bed and breakfast offre un’area salotto con TV a schermo piatto e un bagno privato.

Situato nella zona pedonale dello shopping di Budapest, questo hotel è collocato a 50 metri dal Danubio e 100 metri dal mercato centrale coperto.
Giro serale in battello

Conclusioni

Il Mercato Centrale di Budapest è una tappa imperdibile per assaporare la cucina ungherese, scoprire prodotti locali e portare a casa souvenir unici.

Attenzione però: può essere affollato e i prezzi nei banchi principali sono più alti. Visitandolo con calma, magari al mattino presto, e osservando con attenzione i prodotti, si può vivere un’esperienza autentica e apprezzarne davvero il fascino.

Antonella

Antonella Cimani, pugliese, insegnante, linguista, viaggiatrice golosa con le ali ai piedi e lo zaino in spalla. Per studio prima e per passione poi ho girato la Spagna in lungo e in largo e ci torno appena possibile!
Ho una semplice pagina Facebook in cui racconto i miei viaggio, in Italia e nel mondo.

Antonella
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE BUDAPEST
I migliori hotel di Budapest
Come convertire Euro
Assicurazione di viaggio: necessaria?

La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi?  Ed in caso di furto?

Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video

Pinna ora!
Il mercato centrale di Budapest offre sapori autentici, prodotti locali e colori che raccontano la città. #MercatoCentraleDiBudapest #Budapest #Ungheria #visitare

Visiterai il mercato centrale di Budapest?

0 Comments
la più vecchia
la più nuova Più votata
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti