Come vestirsi a New York
stagione per stagione
Tykocin in Polonia è una perla storica immersa nella Podlachia, con un fascino autentico, architettura suggestiva e un’atmosfera fuori dal tempo.
Come vestirsi a New York
New York è una città dalle mille sfaccettature, e il meteo non fa eccezione: estati afose, inverni gelidi, primavere imprevedibili e autunni da cartolina.
Scegliere l’outfit giusto può fare la differenza tra godersi la città o pentirsi di ogni passo. Dai piumini ai cappotti, essenziali a gennaio, ai look leggerie alla moda per agosto, vediamo come vestirsi al meglio in ogni stagione per affrontare la Grande Mela con stile e senza soffrire il caldo o il freddo.
Ma prima di iniziare questo articolo su come vestirsi a New York stagione per stagione, vi consigliamo di acquistare la guida Lonely Planet per non perdervi nulla di questa favolosa città.
Come vestirsi a New York. Salta a:
Come vestirsi a New York in Primavera
La primavera a New York è un mix di sole, pioggia e colpi di scena meteo. Le temperature oscillano tra i 5°C di marzo e i 20°C di maggio, con un’umidità che cresce man mano.
Un trench leggero o una giacca di pelle sono perfetti per le giornate fresche, mentre gli strati sovrapponibili salvano dagli sbalzi termici. Sneakers comode e impermeabili sono d’obbligo, così come un ombrello compatto da infilare nello zaino. Un cappello leggero o una sciarpa sottile possono tornare utili, soprattutto nelle giornate più ventose.
Una ragazza sfoggia il suo outfit primaverile a New York
Come vestirsi a New York in Estate
L’estate a New York è calda, umida e senza scampo: le temperature sfiorano i 30-35°C, con un’afa che si fa sentire, soprattutto tra i grattacieli. Vestiti leggeri in cotone o lino sono fondamentali, così come sandali o sneakers traspiranti per affrontare le lunghe camminate.
Un cappellino e una borraccia riutilizzabile aiutano a sopravvivere al caldo, mentre una ventolina portatile può fare la differenza nei vagoni della metro roventi. Meglio avere anche un ombrellino pieghevole, perché i temporali estivi arrivano all’improvviso.
Perché non fare un bagno a Coney Island?
Come vestirsi a New York in autunno
L’autunno a New York è puro spettacolo: foliage infuocato, aria frizzante e un meteo che cambia di settimana in settimana. A settembre si sfiorano ancora i 25°C, ma a novembre si scende sotto i 10°C, con un’umidità che rende il freddo più pungente.
Meglio vestirsi a strati: una giacca leggera a inizio stagione, un cappotto medio da ottobre in poi. Stivaletti comodi e resistenti alla pioggia sono essenziali, così come una sciarpa morbida per le giornate più fresche. Guanti leggeri e un ombrello antivento? Scelte sagge per affrontare la città senza sorprese.
Come vestirsi a New York in inverno
L’inverno a New York non scherza: temperature tra -5°C e 5°C, vento gelido e nevicate che trasformano la città in una cartolina (o in una trappola di ghiaccio). Un piumino pesante è indispensabile, così come maglioni caldi e strati termici per non soffrire il freddo.
Stivali impermeabili con suola antiscivolo salvano da marciapiedi ghiacciati, mentre guanti touch e un berretto caldo sono essenziali per affrontare il vento. Una sciarpa spessa aiuta a coprirsi bene, e le calze termiche sono un piccolo investimento che fa la differenza nelle giornate più rigide.
Conclusioni
New York cambia volto a ogni stagione, e vestirsi nel modo giusto è fondamentale per godersi la città senza soffrire caldo, freddo o pioggia improvvisa.
In primavera, il meteo è variabile: meglio vestirsi a strati con trench e scarpe impermeabili. L’estate porta caldo afoso e umidità, quindi largo a tessuti leggeri, sandali comodi e accessori come cappelli e borracce. L’autunno regala temperature piacevoli ma in calo, richiedendo giacche versatili, stivaletti e sciarpe leggere. L’inverno è rigido, con neve e vento gelido: piumini pesanti, scarpe impermeabili e guanti sono essenziali.
Gli accessori giusti, come un ombrello compatto e una sciarpa, possono fare la differenza. Vestirsi a strati è sempre la scelta vincente per affrontare i cambiamenti improvvisi del clima.
Viviana
Visitare
È un progetto estensivo che mira a far conoscere ed ammirare le bellezze di questo pianeta, grazie a questo blog ed ai suoi gruppi Facebook.
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE NEW YORK
Come convertire Euro
I migliori hotel a Cracovia
Assicurazione di viaggio: necessaria?
La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi? Ed in caso di furto?
Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video