Londra a Natale
cosa fare e vedere
Tra mercatini scintillanti, vetrine decorate e spettacoli unici, vivere il Natale a Londra significa immergersi in un’autentica atmosfera da fiaba.
Cosa fare a Londra a Natale
Nel periodo natalizio, Londra si trasforma in un vero e proprio villaggio incantato, lasciandosi alle spalle l’immagine di metropoli frenetica.
In ogni angolo brillano luci, le vetrine dei negozi si vestono a festa, i ristoranti sfoggiano decorazioni e menù a tema, mentre eventi e spettacoli riempiono la città di magia.
Tutto contribuisce a rendere Londra un autentico parco giochi a cielo aperto, dove adulti e bambini possono respirare la vera atmosfera natalizia, come se si trovassero nel villaggio di Babbo Natale.
Ma prima di iniziare questo articolo e Visitare Londra sotto Natale, come sempre vi consigliamo di acquistare la guida Lonely Planet per avere un supporto efficace con una comoda mappa con tutti i monumenti illustrati, per non perdervi nulla durante il vostro viaggio a Londra!
Natale a Londra cosa fare? Salta a:
Cosa fare durante il Natale a Londra
Visitare Londra a Natale o durante tutto il mese di dicembre, significa vivere un’esperienza fatta di tradizione, meraviglia e pura emozione. In questo articolo ti porto alla scoperta di ciò che rende il Natale londinese così speciale, tra luoghi iconici, eventi imperdibili e piccoli angoli nascosti che sembrano usciti da una fiaba.
Le vetrine di Natale a Londra
Ci sono parecchie vetrine natalizie a Londra che nel periodo di dicembre creano dei veri e propri spettacoli spesso anche con installazioni in movimento.
Tra le più belle vetrine di Natale a Londra impossibile non citare:
Selfridges – 400 Oxford St, London W1A 1AB (Tube Bond Street)
Ogni anno Selfridges prepara vetrine spettacolari che spaziano dai racconti fiabeschi alle interpretazioni più moderne delle decorazioni natalizie, rendendo le vetrine delle vere e proprie esperienze visive.
Fortnum & Mason – 181 Piccadilly, London W1A 1ER, Regno Unito (Tube Piccadilly Circus)
Di solito la facciata viene addobbata come un grande calendario dell’avvento che ogni anno cambia aspetto, mentre le vetrine sono eleganti e sofisticate.
Harrods – 87-135 Brompton Rd, London SW1X 7XL, Regno Unito (Tube Knightsbridge)
Le sue vetrine sono famose per il lusso e la teatralità spesso in collaborazione con grandi designer.
Liberty – Regent St., Carnaby, London W1B 5AH, Regno Unito (Tube Oxford Circus)
Le vetrine sono creative spesso con dettagli artigianali che combinano elementi storici del negozio con colori e forme che sembrano usciti da una fiaba.
Cartier – 175-177 New Bond St, London W1S 4RN, Regno Unito (Tube Bond Street)
Anche boutique di lusso come Cartier si addobbano a festa ponendo attenzione ai packaging, ai materiali e ai colori (rosso, oro) creando delle vetrine in grado di attirare qualsiasi passante.
Infine non possono essere esclusi da questa lista Peggy Porschen e Covent Garden:
Peggy Porschen – 116 Ebury St, London SW1W 9QQ, Regno Unito (Tube Victoria)
Si tratta di una pasticceria/caffè famosa per la sua estetica super fotografata: esterni color rosa pastello, decorazioni floreali e dettagli curatissimi.
Durante il periodo natalizio, Peggy Porschen trasforma il suo locale (in Chelsea e anche Belgravia) in uno spazio che richiama lo stile fiabesco da cartolina con decorazioni festive ricche di dettagli, archi fioriti, lucine e palline e anche i dolci seguono il tema natalizio: cupcake, torte, prodotti stagionali con spezie, decorazioni zuccherose, ecc…
Covent Garden – (Tube Covent Garden)
È un punto di riferimento per chi visita Londra in inverno: ha un effetto molto immersivo perché non è solo un addobbo, ma si vive come “un’esperienza natalizia” che coinvolge non solo la vista, ma anche suoni, profumi, atmosfera.
È possibile trovare un grandissimo albero di Natale, campane dorate, aree per selfie e neve finta che cade ad intervalli regolari spesso accompagnata da musiche natalizie.
Cosa vedere a Londra a Natale :Covent Garden
Le luci di Natale a Londra
Londra accende le sue luci natalizie dalla metà di novembre fino all’inizio di gennaio.
Le luminarie più famose ed iconiche sono sicuramente quelle di Oxford Street (Tube Marble Arch), Regent Street con i suoi famosi angeli (Tube Oxford Circus) e le splendide luci natalizie di Covent Garden (Tube Covent Garden).
Le luminarie di Carnaby Street, facilmente raggiungibili da Regent Street, sono ogni anno spettacolari e sempre diverse, con temi originali che la distinguono dalle altre zone della città.
A Trafalgar Square (Tube Charing Cross), il grande albero di Natale ogni anno donato da Oslo si illumina con una cerimonia di accensione sempre molto attesa e sentita.
Anche il quartiere elegante di Belgravia (Tube Victoria) con vie come Elizabeth Street e Motcomb Street, si illumina con decorazioni eleganti concedendo una passeggiata più tranquilla e raffinata.
Per chi ama lo shopping di lusso, Bond Street (Tube: Bond Street) offre luminarie eleganti perfettamente in linea con le vetrine delle boutique più esclusive.
Infine a Londra sotto Natale da non perdere il mercato di Leadenhall (Tube Bank Station), i cui interni vittoriani si accendono di magia grazie alle decorazioni natalizie e a un grande albero di Natale che domina la scena.
Piste di pattinaggio sul ghiaccio
Nel periodo di Natale a Londra aprono gli ice rink, le piste di pattinaggio in città. Introduci questa cosa, e fai un elenco, descriverne la particolarità e mettere l’indirizzo
Le piste di pattinaggio a Londra rimangono una delle attrazioni più attese durante il periodo natalizio e rimangono una delle attrazioni imperdibili in questo periodo dell’anno.
Per il momento quelle confermate nel 2025 sono:
- Ice Rink Canary Warf: Si tratta di una delle piste di pattinaggio più longeve e la data di apertura è fissata per il 25 ottobre 2025 e rimarrà attiva fino al 22 febbraio 2026. I biglietti sono disponibili solo online sul sito ufficiale . Canada Square, London E14 5AB, Regno Unito – Tube Canary Wharf.
- Skate at Somerset House: È una delle più iconiche di Londra e sarà accessibile dal 12 novembre 2025 all’11 gennaio 2026. Tutte le informazioni riguardanti costi e orari potete trovarle sul sito ufficiale. Somerset House on the Strand, WC2R 1LA – Tube Temple.
- Glide at Battersea Power Station: Sullo sfondo di uno degli edifici più iconici di Londra, questa pista di pattinaggio offre una vista imperdibile sul Tamigi mentre si pattina tra luci spettacolari in compagnia di un grandissimo albero di Natale. Aprirà le porte dal 7 novembre 2025 fino al 4 gennaio 2026. Tutte le informazioni su costi e fasce orarie potete trovarle sul sito ufficiale. Circus Road West, Nine Elms, Londra, SW8 5BN- Tube Battersea Power Station.
- Hyde Park Winter Wonderland Ice Rink: Si tratta della più grande pista di pattinaggio all’aperto del Regno Unito! Si trova all’interno del villaggio di Natale di Hyde Park, quindi troverete anche tanti stand per gustare prelibatezze e sorseggiare qualcosa di caldo. Sarà accessibile dal 14 novembre 2026 al 1° gennaio 2026. Tutte le informazioni sulle attrazioni e sul costo dei biglietti le potete trovare sul sito ufficiale. Hyde Park, Serpentine Rd, London W2 2UH, Regno Unito – Tube Hyde Park Corner.
- Skate Leicester Square: Si tratta di una nuovissima pista di pattinaggio che verrà inaugurata per la prima volta il 1 novembre 2025 e rimarrà aperta al pubblico fino al 4 gennaio 2026. Chi acquisterà un biglietto avrà anche la possibilità di donare all’Angel Child Fund della Brain Tumour Charity, creata dal cofondatore di Underbelly Ed Bartlam per onorare il figlio che ha tragicamente perso la vita a soli sette anni a causa di un raro tumore al cervello nel 2019. Tutte le informazioni potete reperirle sul sito ufficiale. Leicester Square, London WC2H 7LU, Regno Unito – Tube Leicester Square.
Se volete uscire un pò fuori dai circuiti più tradizionali, appena fuori Londra è possibile trovare altre piste di pattinaggio come quella di Greenwich, The Queen’s House Ice Rink ( sito ufficiale ), aperta dal 21 novembre 2025 al 4 gennaio 2026 e la JW3 Ice Rink, che ospita una pista di pattinaggio di 200 metri quadri, nella zona di Finchley che probabilmente aprirà anche quest’anno. Tutte le notizie in tempo reale potete trovarle sul sito ufficiale.
Natale a Londra cosa fare: perché non pattinare sul ghiaccio!
I parchi di Londra sotto Natale
Tra i villaggi di Natale a Londra più famosi c’è sicuramente quello di Hyde Park, Winter Wonderland, accessibile dal 12 novembre 2025 al 1° gennaio 2026 dalle 10:00 alle 22:00. L’unico giorno di chiusura è il 25 dicembre.
Al suo interno è possibile trovare oltre a stand con cibo e bevande più di 100 giostre e attrazioni, una pista di pattinaggio, una ruota panoramica che offre una vista spettacolare soprattutto di sera, un vero e proprio mercatino di Natale e spettacoli dal vivo dove potranno divertirsi sia adulti che bambini. Si tratta di un vero e proprio villaggio delle fiabe assolutamente da non perdere.
È opportuna la prenotazione anticipata se si decide di partecipare a spettacoli particolari e giostre famose. Vi consiglio sempre di consultare il sito ufficiale.
I Kew Gardens invece ospitano uno dei light trail più rinomati del Natale a Londra; l’atmosfera è molto suggestiva, e per chi ama natura e luci natalizie è un mix perfetto.
L’evento si chiama Christmas at Kew, accessibile dal 14 novembre 2025 al 4 gennaio 2026 con orario serale: dalle 16:20 alle 22:00 in quanto offre uno spettacolo di luci pazzesco. (Il 24 dicembre però vi è la chiusura anticipata alle 21:00.) Il costo dei biglietti varia e per questo vi invito a consultare il sito ufficiale.
Il percorso illuminato attraversa le parti più suggestive dei giardini con installazioni d’arte luminosa, adatto per chi ama passeggiare e scattare foto artistiche.
Cosa mangiare a Londra a Natale
Natale a Londra significa anche gustare ottime prelibatezze tradizionali come il roast turkey, ovvero il tacchino arrosto ripieno di erbe, pane e talvolta salsiccia di solito servito con salsa gravy, patate al forno e verdure di stagione come cavolini di Bruxelles e carote glassate, christmas pudding e mince pies, e ci sono moltissimi posti dove poter gustare buon cibo natalizio, dai vari mercatini di natale dove è immancabile il mulled wine fino ai pub storici ed hotel eleganti.
Se volete assaporare un vero e proprio menù natalizio posso consigliarvi:
- Riding House Café (Tube Oxford Circus), dove servono roast turkey ripieno, contorni tradizionali come roast potatoes e “sprouts” e christmas pudding con salsa al brandy.
- Kerridge’s Bar & Grill (Tube Charing Cross), dove si può assaporare un ottimo tacchino arrosto e christmas pudding con tutti i “trimmings” ossia topping vari.
- Fitzroy Tavern (Tube Oxford Circus), dove nel menù natalizio è possibile trovare il roast turkey ballotine con “pig in blanket”, roast potatoes, verdure stagionali e il dessert include christmas pudding e mulled wine nel periodo festivo.
- Mr Fogg’s Tavern (Tube Covent Garden) offre un menù natalizio tradizionale che include dessert come il flaming Christmas pudding, e spesso mulled wine gratuito o a tema.
- The Stafford (Tube Green Park), se cercate invece qualcosa di più raffinato e gourmet.
Per quanto riguarda le pies, che sono un’istituzione a Londra, vi rimando all’articolo su dove mangiare le pie a Londra. Qui invece parliamo delle mince pies, tortine di pasta frolla ripiene di frutta secca, tipiche del periodo natalizio e di Capodanno.
Si trovano praticamente ovunque, anche nei supermercati, ma voglio consigliarvi alcuni posticini dove assaggiarle al meglio:
- Konditor: ha varie sedi sparse per Londra e offre mince pies classiche anche in versione vegan con ottimo ripieno di frutta secca e spezie.
- Open Bakery: anch’essa ha varie sedi in giro per Londra ed è una buona opzione se cercate qualcosa di semplice e locale.
- Primrose Bakery (69 Gloucester Ave., London NW1 8LD, Regno Unito – Tube Camden Town), fa delle “Primrose Bakery mince pies” come aggiunta al loro assortimento natalizio.
I mercatini di Natale a Londra
I mercatini di Natale a Londra sono degli spots davvero magici dove ci si può immergere completamente nell’atmosfera natalizia passeggiando tra le innumerevoli bancarelle piene di prelibatezze ed oggetti unici.
Londra offre un’ampia scelta di mercatini e dedicheremo a breve un articolo solamente per quelli.
Conclusioni
Londra a Natale non è solo una destinazione: è un sentimento. Che tu sia in cerca di divertimento, passeggiate romantiche, avventure o buon cibo, qui troverai tutto questo e molto di più.
Ti basta solo indossare un bel cappotto caldo, un paio di guanti… e lasciarti trasportare da ciò che più desideri fare. Perché a Natale Londra è per tutti, soprattutto per te!
Sara Rossi

Sara, 1993, Roma. Le mie passioni sono leggere, viaggiare e… Sognare! Spero un giorno di vivere tutto il mondo perché dire girarlo è riduttivo ed è troppo bello per rimanere solamente a guardarlo da lontano. In particolare amo l’Inghilterra e tutto quello che la riguarda, dalla letteratura, al thè fino alla brughiera, Londra poi è il mio posto del cuore e non vedo l’ora di farvene innamorare.
Sara Rossi
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE LONDRA
I migliori hotel a Londra
I nostri servizi
Prenota il Treno dagli aeroporti a Londra Centro
Prenota corriere e treni dagli aeroporti a Londra Centro
Miglior modo per Convertire Euro in Sterline
Deposito bagagli
Assicurazione di viaggio: necessaria?
La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi? Ed in caso di furto?
Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video
Tours & Pass
Continua a Visitare Londra con i nostri articoli!