Il Mercado del Rastro di Madrid

Oggi vi portiamo al mercato del Rastro, imperdibile se siete a Madrid la domenica mattina!
VISITARE.NET vive grazie al supporto dei suoi lettori. Quando effettui acquisti attraverso i link presenti, come quelli di Amazon, riceviamo un piccolo compenso che useremo per mantenere il sito attivo. Pertanto, vi ringraziamo! Tranquilli, voi non pagherete di più.

Il mercato del Rastro

Se siete a Madrid la domenica mattina non potete fare a meno di dedicare il vostro tempo al famoso mercado callejero del Rastro, nella zona della Latina. Qui potrete confondervi con i madrileni in cerca di occasioni, curiosare tra le sue stradine monotematiche, contrattare con i rigattieri e tapeare in uno dei tanti super affollati bar della zona!

Il Rastro è considerato Patrimonio Culturale della città di Madrid.

Ma pima di iniziare questo articolo sul Mercado del Rastro di Madrid, se desiderate un’ottima guida cartacea della città, vi consigliamo di acquistare la preziosissima Lonely Planet con mappa estraibile: fodamentale, e se è la prima volta che visitate Madrid, leggete le cose imperdibili in questo articolo.

Il Mercato del Rastro di Madrid. Salta a:

Dove si trova il Mercado Del Rastro di Madrid

Booking.com

Storia e Tradizioni del Mercado Del Rastro di Madrid

La presenza del mercato del Rastro a Madrid è documentata fin dal 1740.

Nasce, pare, come luogo di incontro, di vendita e di scambio di merce usata. La zona in cui è ospitato era un tempo il matadero viejo de la villa, ossia il posto in cui venivano ammazzati gli animali destinati al consumo, e secondo Covarrubias, il padre della lingua spagnola, il termine rastro deriva proprio dalla parola arrastrar, trascinare. 

Gli animali venivano infatti ammazzati nel vicino mattatoio e poi spostati per la vendita. Così lasciavano dietro di sé delle macchie di sangue, un rastro, appunto.

In seguito si installarono tutto intorno alla Plaza de Cascorro le piccole botteghe della gente che viveva delle professioni che ruotavano attorno alla macellazione, come ad esempio tagliatori di pellame, calzolai, cererie che utilizzavano il grasso animale per le candele. 

Non era difficile incontrare in questo mercato di strada anche ciarlatani che propinavano elisir per ogni cura, dentisti improvvisati, gitane, cigarreras della fabbrica di Embajadores che vendevano merce sottobanco, ecc. Solo dopo,agli inizi del XX secolo arrivarono i quincalleros, venditori di merce usata e collezionisti di monete e antichità.

Il Rastro ha ormai perduto la sua vera essenza di scambio e riciclo ma merita di essere visitato in nome dei suoi tempi migliori, augurandosi che possa ritornare a svolgere la sua funzione originale.

mercado del rastro di madrid mercato del rastro orari
@ 2024 Antonella Il Giro Del Mondo In Una Vita. Il mercato del Rastro

Cosa Trovare al Mercato del Rastro

Plaza del Cascorro è la prima piazza che incontrerete venendo dal centro. Qui troverete il settore dedicato alle creazioni artigianali ( in legno, alluminio, tessuto), incensi e abbigliamento etnico e hippie, tshirt stampate e ventagli.

Scendendo, la strada si restringe e le bancarelle sono collocate su entrambi i lati: nella prima parte sono per lo più di vestiario, quasi tutto nuovo ( fatta eccezione per un banco di vestiti vintage ben tenuti come tute cerate anni 80 e pellicciotti), di sciarpe e pellame. 

Più giù, invece si possono trovare souvenir, coltelli, articoli per la casa ( anche le tipiche casseruole per la paella). Ad un certo punto della vostra discesa incontrerete al centro della strada una vecchina con il suo carretto carillon che ‘vende’ la fortuna. 

È proprio a questo punto che dovete girare sulla destra, in Calle de Mira el Sol, ed iniziare a risalire. In questa zona ci sono negozi di ferramenta, di spaghi e di scotch di ogni tipo! La Plaza del Campillo è dedicata alla vendita e allo scambio di fumetti, figurine, action figures, libri, DVD.

Calle de Arniches vi condurrà in Plaza Vara del Rey dove troverete vestiti usati e chincaglierie, pezzi di antiquariato e strada facendo vi stupiranno i negozietti di spugne e imbottiture.

Alcune delle strade che compongono il mercato del rastro sono ordinate secondo il tipo di prodotto che vendono.

  • Calle de San Cayetano è conosciuta come la strada dei pittori: qui troverai artisti e venditori ambulanti di quadri e materiale per disegno
  • Calle de Fray Ceferino Gonzales è conosciuta come la strada degli uccelli poiché è specializzata nel commercio di animali domestici ed esotici, in particolare volatili
  • In Calle del Carnero, potrai scoprire libri antichi, di seconda mano ma anche nuovi.
  • In Calles de Mira el rio alta e Mira el rio baja sono esposte vecchie cartoline, macchine da scrivere, macchine fotografiche analogiche ed antichità rare 
  • Gli amanti dei vinili e dei dischi si incontrano a la Ronda de Toledo

 

Sicuramente, tra un’occhiata ad una bancarella ed un acquisto, tra una caccia all’affare e allo sconto, arriverete a ora di pranzo. Ebbene, proprio tra le strade del rastro potrete assaggiare delle vere specialità domenicali (la maggior parte dei locali è infatti chiusa in settimana) Ecco le nostre scelte:

El Capricho extremeño: code chilometriche per le sue tostas dai gusti rari e sfiziosi: da provare quella di gulas con gambas

E ancora raggiungendo in salita Plaza Vara de Rey fermatevi ad assaggiare le sardinas asadas ( da mangiare rigorosamente con le mani) e i pimientos de padròn da Bar Santurce. Proprio accanto, in bella mostra in grandissimi bidoni colorati troverete ogni sorta di sottaceti e olive, molto usati a Madrid per accompagnare birra e vino.

mercado del rastro di madrid mercato del rastro orari
@ 2024 Antonella Il Giro Del Mondo In Una Vita. Il mercado del Rastro Madrid

Mercato del Rastro: Orari e Giorni di Apertura

Gli orari: il mercato del Rastro è aperto tutte le domeniche e i giorni festivi, dalle 9.00 alle 15.00 circa. Da quando è stato inaugurato, pare non sia stata saltata neanche una domenica, neanche durante la Guerra Civile, eccezion fatta per il periodo pandemico. 

Se alloggiate in centro potete raggiungere Plaza de Cascorro molto facilmente, da Sol o Plaza Mayor basta prendere Calle de Toledo, passare davanti alla Collegiata di San Isidro e continuare dritto per un altro centinaio di metri su Calle Estudios: vi ritroverete immersi nelle bancarelle

Se volete usare i mezzi pubblici queste sono le indicazioni più rapide:

  • Metro: La Latina, línea 5; Embajadores, línea 3.
  • Autobús: Líneas 2, 17, 18, 23, 35
  • Cercanías: Embajadores

 

C’è chi dice che l’orario migliore per fare acquisti al rastro sia quello di chiusura perché gli ambulanti preferiscono svendere piuttosto che riportarsi a casa la merce; è anche vero che dopo una certa ora troverete molta più confusione e forse avrete perso già gli affari migliori!

mercado del rastro di madrid mercato del rastro orari
@ 2024 Antonella Il Giro Del Mondo In Una Vita. Il mercato del Rastro orari d'apertura

Il Mercado del Rastro di Madrid è Pericoloso?

Frequentiamo Madrid, e dunque il mercado del Rastro, da oltre vent’anni e mai ci siamo sentiti in pericolo, neanche per un momento.

Il Rastro è oggigiorno frequentato da moltissimi turisti e da locali, non è pericoloso circolare nelle sue stradine ma come per ogni luogo affollato occorre prestare attenzione alle proprie cose ed evitare di distrarsi e di lasciare incustoditi zaini e borse. 

Anche per questa visita valgono dunque le classiche raccomandazioni utili in ogni parte del mondo. Lasciate dunque ansia e preoccupazione a casa e lanciatevi a caccia di affari!

mercado del rastro di madrid mercato del rastro orari
@ 2024 Antonella Il Giro Del Mondo In Una Vita. Il mercato del Rastro

Dove alloggiare a Madrid

Mentre visitare il mercado del Rastro di Madrid, pensate anche a dove alloggiare strategicamente. Noi di Visitare vi consigliamo questi 3 posti:

3/5

Gran Vïa 50, 5º

3/5

Carrera de San Jerónimo, 5

2/5

Plaza de Santa Cruz, 3

Conclusioni

Non vi nascondo che spesso, quando prenotiamo un viaggio a Madrid facciamo in modo di fare capitare la domenica tra i giorni a disposizione proprio per fare un giro al mercado del Rastro di Madrid.

Per quanto simile a tanti mercati di altre città europee, questo mercato di strada ci affascina, specie nella zona dedicata all’abbigliamento etnico, e riusciamo a tornare a casa sempre con qualcosa di super carino in valigia!

Antonella

Antonella Cimani, pugliese, insegnante, linguista, viaggiatrice golosa con le ali ai piedi e lo zaino in spalla. Per studio prima e per passione poi ho girato la Spagna in lungo e in largo e ci torno appena possibile!
Ho una semplice pagina Facebook in cui racconto i miei viaggio, in Italia e nel mondo.

Antonella
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE MADRID
I migliori hotel di Madrid
Deposito bagagli
Assicurazione di viaggio: necessaria?

La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi?  Ed in caso di furto?

Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video

Tours
Pinna ora!

Hai visitato Il Mercado del Rastro di Madrid?

Iscriviti
Notifica di
0 Comments
la più vecchia
la più nuova Più votata
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti