Carta Trasporti Madrid
Spiegata Semplicemente

Come utilizzare la carta della metro, dove acquistarla, ricaricarla e quanto costa
VISITARE.NET vive grazie al supporto dei suoi lettori. Quando effettui acquisti attraverso i link presenti, come quelli di Amazon, riceviamo un piccolo compenso che useremo per mantenere il sito attivo. Pertanto, vi ringraziamo! Tranquilli, voi non pagherete di più.

La carta trasporti Madrid

Quando ti prepari a Visitare Madrid,  la comodità e l’efficienza giocano un ruolo cruciale nel rendere accessibile e pratico il viaggio per tutti i cittadini. Dalla mia esperienza, da viaggiatrice solitaria che ama perlustrare le nuove città in lungo e in largo, non concentrata solo sul centro storico, vi consiglio soprattutto la “Tarjeta-Multi”.

Ma prima di proseguire a spiegare come utilizzare la carta metro Madrid, vi consigliamo sempre la guida Lonely Planet per sapere cosa fare e vedere a Madrid!

Carta Trasporti Madrid. Salta a:

La Tarjeta Multi

La carta metro Madrid “Tarjeta Multi” si presenta come un’opzione innovativa e flessibile per semplificare l’accesso ai servizi di trasporto pubblico.

La Tarjeta Multi è una carta di trasporto pubblico senza contatto e ricaricabile, progettata per offrire un’esperienza di viaggio senza problemi e conveniente. Contrariamente alle tradizionali carte di trasporto personali, la Tarjeta Multi è un’opzione non personalizzata, il che significa che può essere utilizzata da più persone, rendendola ideale per famiglie, gruppi o chiunque voglia condividerla. L’importante è che si entri e si esca insieme dagli stessi tornelli.

Una delle caratteristiche distintive della Tarjeta Multi è la sua durata eccezionale: ha una validità di dieci anni dalla data di emissione. Questo aspetto la rende non solo conveniente, ma anche economica a lungo termine, eliminando la necessità di sostituirla frequentemente.

Il costo di una Tarjeta Multi è, quindi, di 2,50 euro una tantum.

carta trasporti madrid carta metro madrid
La carta metro Madrid @Viviana Isernia

Titoli di viaggio della carta metro Madrid

La carta trasporti Madrid “Tarjeta Multi” offre una vasta gamma di titoli di viaggio che possono essere caricati per consentire agli utenti di accedere a una varietà di servizi di trasporto pubblico. Ecco una panoramica dei titoli disponibili e delle relative regole d’uso:

  1. Sencillos: Questi titoli sono validi per un singolo viaggio e possono essere utilizzati su diverse linee, tra cui Metro, TFM (Tren de la Frontera), Metro Ligero 1 e Metro Ligero Oeste. È importante notare che una volta caricati sulla Tarjeta Multi, i titoli Sencillos devono essere utilizzati entro la giornata di acquisto e fino alla fine del servizio, non fino al giorno naturale successivo.
  2. 10 Viajes: Questi titoli consentono a chi li possiede di effettuare 10 viaggi su diverse linee, tra cui Metro, TFM, Metro Ligero 1, Metro Ligero Oeste e autobus urbani e interurbani. 
  3. Supplemento di Aeropuerto: Questo supplemento è necessario per accedere alle stazioni di Metro dell’Aeroporto T1-T2-T3 o Aeroporto T4 quando si viaggia con un titolo Sencillo o 10 Viajes. Deve essere utilizzato il giorno dell’acquisto e fino alla fine del servizio. Per maggiori informazioni su come andare dall’aeroporto di Madrid al centro città abbiamo scritto un articolo apposito.
  4. Títulos Turísticos: Questi titoli speciali sono progettati per i turisti e offrono accesso illimitato ai mezzi di trasporto pubblico per un periodo di tempo specificato. Possono includere varie opzioni, come abbonamenti giornalieri o settimanali.

Esempi di utilizzo della carta trasporti Madrid

Vi faccio qualche esempio pratico per capire meglio l’utilizzo della carta trasporti Madrid Multi-tarjeta:

Persona singola

Una persona compra la Tarjeta-Multi per la prima volta= 2,50 € (costo carta) +6,10€ (10 viaggi caricati in zona A).

Esempio: una persona dall’aeroporto deve raggiungere Aluche (metro 5)= carica 3€ e usa 1 biglietto nonostante cambi 3 metro

Due persone

Due persone comprano la Tarjeta-Multi per la prima volta= 2,50 € (costo carta) +6,10€ (10 viaggi caricati in zona A).

  • Dobbiamo uscire dall’aeroporto e dobbiamo raggiungere Aluche (metro 5): carico 6€ e uso 2 biglietti nonostante il cambio di 3 metro.
  • Se voglio/vogliamo uscire dalla zona A, ad esempio Alcorcon, carico 1 biglietto per persona sulla medesima carta, da usare in giornata.
  • Se finite i primi 10 viaggi caricati, non necessariamente dovete caricarne altri 10, ma solo quelli che effettivamente vi servono.

Siccome il centro storico è molto praticabile a piedi, è possibile che non usiate tutti i viaggi caricati nella carta. Nessun problema, dura 10 anni, conservatela e al prossimo viaggio a Madrid non dovrete comprarla nuovamente, ma soltanto ricaricarla dei viaggi che vi servono.

Altre tipologie di carta trasporti Madrid

Altre tipologie di carta metro Madrid per viaggiare sono: “Titulo Turistico”, “Tarjeta Personal o TTP”e “Tarjeta Infantil”. Vediamole nel dettaglio.

Titolo Turistico

Il “Titolo Turistico” si differenzia nel prezzo in base ai giorni di utilizzo e alla zona. Può essere caricato esclusivamente sulla tessera Multi e non è possibile caricare più biglietti su quella tessera fino al termine della sua validità. 

È un biglietto personale, ed è valido per 1, 2, 3, 4, 5 o 7 giorni di calendario consecutivi, cominciando a detrarre i giorni di validità dal momento in cui viene eseguita la prima validazione. 

È possibile avere un solo tipo di titolo Turistico su una carta. Quindi, ad esempio, non è possibile avere un biglietto Turistico Zona A da 3 giorni e un biglietto Turistico Zona A da 4 giorni contemporaneamente, ma il secondo titolo lo puoi caricare solo se la prima fascia ha già iniziato ad essere utilizzata. I bambini sotto gli 11 anni hanno uno sconto del 50% sull’acquisto del biglietto Turistico.

Questo biglietto può essere caricato oltre ai distributori automatici della metropolitana, nelle tabaccherie e negli altri punti autorizzati, nonché nelle stazioni Renfe-Cercanías.

Questo titolo di viaggio può dare sconti in alcuni musei di Madrid, ma tali sconti vanno verificati per le date interessate direttamente sui siti ufficiali dei musei.

La TTP

La TTP è una carta personale e non trasferibile, ha scadenza 10 anni dalla data di emissione e serve per caricare biglietti di trasporto personali e non personali. Sulla carta sono stampati il ​​nome, la fotografia e il numero identificativo del titolare della carta.

L’acquisizione della Carta Personale dei Trasporti Pubblici può essere effettuata online. Tutte le informazioni su condizioni, modulistica, tariffe e documenti necessari, nonché le scadenze per ottenerli, sono consultabili nella Tessera dei Trasporti Pubblici e nella Domanda Tessera dei Trasporti Pubblici.

Ci sono anche Uffici di Gestione delle Carte dei Trasporti Pubblici dove puoi elaborare questa carta e ottenere informazioni generali sulla stessa. Per poter svolgere le pratiche presso tali uffici è necessario richiedere l’appuntamento a questo link.

Puoi caricare i seguenti titoli: Abbonamento di 30 giorni, Abbonamento annuale, Singolo valido in Metro, TFM, Metro Ligero 1 e Metro Ligero Oeste, 10 Viaggi validi su Metro, TFM, Metro Ligero 1, Metro Ligero Oeste e autobus urbani ed interurbani, Supplemento aeroportuale, necessario per poter entrare o uscire dalle stazioni della metropolitana Aeropuerto T1-T2-T3 o Aeropuerto T4 se si viaggia con un biglietto Singolo o 10 Viaggi.

In particolare, l’abbonamento di 30 giorni è utile se tra i tuoi spostamenti sono inclusi viaggi verso le periferie di Madrid, oltre la Zona B1, ad esempio Villa del Prado, in cui ogni tratta costerebbe al giorno 10,00 euro, mentre il solo abbonamento costa all’incirca 30,00 euro.

Tarjeta Infantil

Infine, la “Tarjeta Infantil” è molto utile per chi viaggia con bambini/e piccoli/e. Infatti, questa “Tessera Trasporti Pubblici Bambini” è gratuita ed è rivolta alla popolazione di 4, 5 e 6 anni di età. 

Con essa i bambini potranno utilizzare gratuitamente tutti i servizi di trasporto pubblico della Comunità di Madrid durante il periodo di validità della tessera, che si estende fino al giorno in cui compiono 7 anni. 

I bambini sotto i quattro anni possono viaggiare senza biglietto di trasporto. La convalida della tessera è obbligatoria nei lettori contrassegnati sugli apparecchi di accesso dei diversi operatori.

carta trasporti madrid carta metro madrid
⛔ Attenzione: è vietato introdurre i monopattini elettrici nelle stazioni Metro!! Carta Metro Madrid

Conclusioni

Speriamo che il nostro articolo riguardo la carta trasporti Madrid ti sia stato d’aiuto per il tuo prossimo viaggio nella capitale spagnola.

Se avessi domande o curiosità, non esitare a scriverci utilizzando il box a fondo pagina, e ti lasciamo con una domanda per quando visiterai la città: per te qual’è il quartiere più bello di Madrid?

Viviana
Visitare

È un progetto estensivo che mira a far conoscere ed ammirare le bellezze di questo pianeta, grazie a questo blog ed ai suoi gruppi Facebook.

Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE MADRID
I migliori hotel di Madrid
Deposito bagagli
Assicurazione di viaggio: necessaria?

La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi?  Ed in caso di furto?

Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video

Tours
Pinna ora!

Carta trasporti Madrid, hai domande?

Iscriviti
Notifica di
0 Comments
la più vecchia
la più nuova Più votata
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti