I Musei Meno Conosciuti di Barcellona

ArticketBCN: Un'Occasione Unica per Scoprire l'Arte Contemporanea di Barcellona

VISITARE.NET vive grazie al supporto dei suoi lettori. Quando effettui acquisti attraverso i link presenti, come quelli di Amazon, riceviamo un piccolo compenso che useremo per mantenere il sito attivo. Pertanto, vi ringraziamo! Tranquilli, voi non pagherete di più.

I Musei Meno Conosciuti di Barcellona

Barcellona è una città che non smette mai di sorprendere, anche per chi la vive ogni giorno è un mondo da scoprire ogni volta che sorge il sole e quando tramonta. Le attrazioni principali sono ovviamente imperdibili, come la Sagrada Familia, Casa Batllò, Parc Guell e Il Palau de la Musica Catalana, tra i più noti.  Per chi ha già visitato la città e vuole scoprire il suo lato più autentico, esiste un tesoro nascosto fatto di musei straordinari, alcuni dei quali ancora poco conosciuti dai turisti italiani. 

Se vuoi esplorare la scena artistica locale senza affrontare le folle, l’ArticketBCN è la chiave perfetta per un’esperienza culturale affascinante.

Ma prima di partire con questo articolo sui musei meno conosciuti di Barcellona, come sempre consigliamo di acquistare la guida Lonely Planet, con comodissima mappa estraibile, con evidenziate le attrazioni della città.

Musei meno famosi di Barcellona. Salta a:

Cos'è ArticketBCN?

La ArticketBCN è una card culturale che permette l’accesso a sei magnifici musei d’arte di Barcellona con un unico biglietto, offrendo un risparmio sia economico che di tempo. Il prezzo è 38 € (anziché 61 €) e avrai la possibilità di immergerti nell’arte e nella cultura della città senza dover acquistare biglietti separati per ogni museo. La card è valida per 12 mesi dalla data di acquisto, dandoti la flessibilità di pianificare le visite secondo i tuoi tempi.  

L’acquisto si fa online e alla prima visita riceverai un simpatico passaporto su cui verranno apposti i timbri di ogni attrazione che visiterai. 

Foto per gentile concessione dell'organizzazione ArticketBCN

Alla scoperta di 6 musei poco conosciuti di Barcellona

Se hai già esplorato le attrazioni principali di Barcellona o vuoi evitare i luoghi più turistici, l’ArticketBCN è un’ottima soluzione per scoprire musei meno conosciuti ma ugualmente affascinanti.

Un dettaglio da tenere a mente: i minori di 16 anni entrano gratis. Se un genitore acquista la card, il figlio riceverà una sorta di “carta d’imbarco” a ogni visita, mentre sul pass del genitore verrà apposto un timbro.

Un grande vantaggio? Non serve prenotare. Ti presenti direttamente alla biglietteria, fila prioritaria, ricevi il timbro d’ingresso e accedi subito alle mostre. Semplice e veloce!

Ecco la selezione dei sei musei inclusi nella card ArticketBCN che, pur essendo meno noti al grande pubblico, meritano assolutamente una visita:

Museu Nacional d'Art de Catalunya (MNAC)

Incorniciato dal Montjuïc, il MNAC custodisce una delle collezioni più complete di arte catalana, dal Romanico al XX secolo. Oltre ai capolavori esposti, l’edificio stesso è un magnifico esempio di architettura neobarocca. Dalle terrazze, la vista sulla città è spettacolare, soprattutto al tramonto.  Una location perfetta per scattare foto mozzafiato.

Perché visitarlo?

Perché qui trovi la più importante collezione al mondo di affreschi in stile romanico, con calchi di opere provenienti dalle chiese dei Pirenei, perfettamente ricostruite. La tecnica usata per il distacco delle pitture è italiana, e un video ne illustra ogni passaggio: davvero affascinante!

Il percorso nel museo prosegue con sezioni dedicate all’arte gotica, al Rinascimento e al Modernismo catalano, con opere di Ramon Casas, Santiago Rusiñol e Antoni Gaudí.

Un altro buon motivo per visitarlo? Il Montjuïc è uno dei polmoni verdi della città. Dopo il museo, puoi passeggiare nei suoi giardini e parchi (visitabili gratuitamente). Una scala mobile dietro il MNAC ti porta fino allo stadio Olimpico, da cui ammirare tutto il complesso costruito per le Olimpiadi del 1992.  Se vuoi scoprire di più sul Montjuic leggi: https://www.visitare.net/i-parchi-di-barcellona/

Informazioni pratiche:

  • Indirizzo: Palau Nacional, Parc de Montjuïc
  • Orari: Martedì a sabato: 10:00 – 18:00; domenica e festivi: 10:00 – 15:00; lunedì chiuso
  • Sito web: www.museunacional.cat
Museu Nacional d'Art de Catalunya (MNAC) @ Marta De Rosa

Fundació Joan Miró

A pochi minuti di distanza dal MNAC, la fondazione ospita una vasta collezione delle opere di Joan Miró, offrendo una panoramica completa del suo percorso artistico. L’edificio, progettato da Josep Lluís Sert, in collaborazione con Joan Mirò, è un esempio notevole di architettura razionalista.

Miró voleva che questo spazio fosse un punto d’ incontro tra l’arte e il pubblico, e l’atmosfera qui è decisamente unica. Oltre ai suoi dipinti e sculture, la fondazione ospita esposizioni temporanee di artisti contemporanei oltre a periodiche mostre di opere iconiche di collaboratori e amici di Miró come Picasso o Matisse, negli ultimi due anni.

Perché visitarlo? Per conoscere da vicino l’opera di uno dei più grandi artisti catalani del XX secolo in un contesto architettonico suggestivo.  La vista sulla città è resa ineguagliabile grazie a L’Oiseau,  un’opera dalle forme stilizzate che combinano il sole, la luna e le stelle ed esprimono la connessione di Miró con l’universo e la natura. Questo è un esempio della sua arte, che fonde simbolismo, surrealismo e una forte componente di gioco e fantasia. Ti consiglio la visita nel pomeriggio cosi al calar del sole godrai della magica atmosfera che si crea in terrazza.

Informazioni pratiche:

  • Indirizzo: Parc de Montjuïc, s/n
  • Orari: dal 01/04 al 31/10 : martedi sabato 10-20, domenica 10 -19
    dal 01/11 al 31/12: martedi – domenica 10 -19
  • Sito web: www.fmirobcn.org
Fundació Joan Miró @ Marta De Rosa

Museu Tàpies

A pochi passi da Paseo de Gracia, la via dello shopping di Barcellona e vicinissimo a Casa Batllò, troverai il peculiare edificio modernista, progettato dal famoso architetto Domenech i Montaner. Qui è ospitata la Fondazione dedicata all’opera dell’artista catalano Antoni Tàpies. Oltre alle sue opere, il museo ospita mostre temporanee di arte contemporanea.  

Perché visitarlo? Per immergersi nell’arte contemporanea catalana e scoprire un edificio emblematico del modernismo.  Un’installazione creata con filo metallico sulla facciata rende l’edificio quasi surreale. Fino al 17 agosto 2025 potrai ammirare la prima mostra europea di Marta Palau – Pittrice, Scultrice e Sperimentatrice naturalizzata messicana le cui opere incorporano forme e simboli che evocano la magia, i poteri curativi e la connessione con l’ancestrale. Inoltre, fino 25 gennaio 2026 un’estensione della collezione “La imaginación del Mundo” 

Informazioni pratiche:

  • Indirizzo: Carrer d’Aragó, 255
  • Orari: Martedì a domenica: 10:00 – 19:00; lunedì chiuso
  • Sito web:
MuseuTàpies @ Marta De Rosa

Museu d'Art Contemporani de Barcelona (MACBA)

Situato nel cuore del Raval, il MACBA è il punto di riferimento per l’arte contemporanea a Barcellona che sfida il visitatore con opere audaci e sperimentali. Situato in un edificio moderno progettato dall’architetto Richard Meier, il museo ospita artisti internazionali e spagnoli dal secondo dopoguerra a oggi.  

All’esterno del museo, la grande piazza è il ritrovo preferito degli skater, contribuendo a rendere il MACBA un simbolo di creatività e dinamismo urbano. 

Perché visitarlo? Per immergersi nelle tendenze artistiche contemporanee all’interno di uno spazio architettonico all’avanguardia.

Nonostante le sue dimensioni imponenti, la struttura appare leggera e luminosa, perfettamente integrata nel cuore del quartiere multietnico di Barcellona. La filosofia di Richard Meier era proprio quella di creare un ambiente che esaltasse al massimo le opere e le mostre temporanee ospitate al suo interno.

Il risultato? Un edificio caratterizzato da ampie vetrate e superfici bianche, dove il bianco ottico delle facciate e degli interni non crea affatto una sensazione di freddezza o impersonalità. Al contrario, accoglie il visitatore in un’atmosfera ariosa e armoniosa.

Informazioni pratiche:

  • Indirizzo: Plaça dels Àngels, 1
  • Orari: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 11:00 – 19:30; sabato: 10:00 – 20:00; domenica e festivi: 10:00 – 15:00; martedì chiuso
  • Sito web: www.macba.cat
Facciata del MACBA @ Marta De Rosa

Centre de Cultura Contemporània de Barcelona (CCCB)

Se sei appassionato di cultura contemporanea, il CCCB è il posto giusto. Questo centro non è un museo tradizionale, ma un dinamico spazio espositivo che esplora temi di attualità attraverso mostre, conferenze, cinema e arti visive. Le esposizioni cambiano frequentemente, spaziando da fotografia e arte digitale a temi sociali, architettura e letteratura.

La sua posizione centrale nel cuore del quartiere El Raval lo rende facilmente accessibile per una visita, magari prima o dopo un giro nel quartiere. Il CCCB si trova proprio dietro il MACBA.

Per raggiungerlo, avrai il piacere di scoprire un enorme graffiti di Keith Haring, l’unica opera dell’artista di street art americano a Barcellona. Il titolo, “Todos Juntos Podemos”, è un potente messaggio per sensibilizzare sulla lotta contro l’AIDS e per promuovere la collaborazione sociale nella lotta alla malattia.

Perché visitarlo? Se ti interessa esplorare le tendenze artistiche più moderne e riflettere su temi globali attraverso diverse forme di arte, il CCCB è un luogo che ti permette di immergerti in un’esperienza culturale stimolante e variegata. Adoro l’atmosfera vivace di questa zona in tutte le stagioni!  

Informazioni pratiche:

  • Indirizzo: Carrer de Montalegre, 5
  • Orari: martedì a domenica 10:00-20:00. Lunedi chiuso.
  • Sito Web: www.cccb.org
I Musei Meno Conosciuti di Barcellona
Facciata del CCCB @ Marta De Rosa

Museo Picasso

Sicuramente il più noto dei sei, per questo ne parlo per ultimo, il Museo Picasso ospita una delle collezioni più complete delle opere giovanili dell’artista. Situato nel quartiere del Born, il museo offre un affascinante viaggio attraverso la formazione di Picasso e il suo profondo legame con Barcellona.

Non perdere la serie di litografie dedicate alle Meninas e il celebre Periodo Blu, che mette in luce il lato più malinconico del genio spagnolo.

Perché visitarlo? Se sei un appassionato di arte o semplicemente curioso/a di scoprire il percorso di uno dei più grandi artisti della storia, il Museo Picasso è una tappa fondamentale per comprendere la sua genesi e la sua connessione con la città che gli è stata così cara.

Informazioni pratiche:

  • Indirizzo: Carrer de Montcada, 15-23
  • Orari: Dal 14 ottobre al 13 aprile: Martedì a domenica: 10:00 – 19:00​ Dal 15 aprile al 12 ottobre: Martedì, mercoledì e domenica: 9:00 – 20:00
  • Sito web: www.museupicassobcn.cat
Il museo Picasso @ Marta De Rosa

Conclusioni

Se sei alla ricerca di un modo semplice e comodo per scoprire la Barcellona artistica, ArticketBCN è la soluzione perfetta. Con un unico biglietto, potrai visitare alcuni dei musei più importanti della città, senza dover pensare a code o a singoli ingressi.

Dalle opere di grandi maestri catalani a quelle di artisti internazionali, questa card ti permette di vivere un’esperienza culturale completa, esplorando i musei più affascinanti di Barcellona in totale libertà. Un’opportunità da non perdere, per chi vuole scoprire la città sotto una luce diversa, con un solo pass.

Marta De Rosa

Esploratrice instancabile in cerca dell’anima profonda e autentica di ogni luogo. Mi accompagnano curiosità e taccuino degli appunti.

Marta
Seguimi su Instagram!
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE BARCELLONA
I migliori hotel a Barcellona
Deposito bagagli
Assicurazione di viaggio: necessaria?

La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi?  Ed in caso di furto?

Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video

Pinna ora!
Visita i musei meno conosciuti di Barcellona e scopri collezioni sorprendenti fuori dai soliti percorsi. #MuseiBarcellona #BarcellonaAlternativa #CulturaBarcellona #Visitare

E tu quale dei Musei Meno Conosciuti di Barcellona hai Visitato?

1 Comment
la più vecchia
la più nuova Più votata
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Sempre interessante scoprire qualcosa di sconosciuto . Grazie per queste perle utilissime per il prossimo viaggio