Cosa vedere ad Atene

Tra templi antichi e quartieri moderni, scopri cosa fare ad Atene per vivere una città che unisce il fascino classico all’energia contemporanea.

VISITARE.NET vive grazie al supporto dei suoi lettori. Quando effettui acquisti attraverso i link presenti, come quelli di Amazon, riceviamo un piccolo compenso che useremo per mantenere il sito attivo. Pertanto, vi ringraziamo! Tranquilli, voi non pagherete di più.

Cosa fare e vedere ad Atene

Tutti, bene o male, conosciamo Atene, la capitale della Grecia, soprattutto per i suoi contributi in campo filosofico, artistico, giuridico…

La maggior parte dei turisti che arrivano in città è alla ricerca delle vestigia del passato, dimenticando che la città, dopo un periodo di crisi, è diventata una delle città europee più all’avanguardia.

In questo articolo, oltre a farvi conoscere i più importanti monumenti classici (di alcuni ne abbiamo già parlato in articoli dedicati), andremo alla scoperta di un’Atene più moderna e sconosciuta ai più.

Ma prima di iniziare questo articolo su cosa vedere ad Atene, vi consigliamo la completissima guida Lonely Planet per avere sempre a portata di mano la mappa con i luoghi fondamentali, una comoda mappa e la storia dei quartieri di Atene!

Cosa vedere ad Atene. Salta a:

Cosa Fare ad Atene

Quella che segue è una lista dei siti ed attrazioni che si possono vedere in città. 

Per una maggiore comodità, ho suddiviso i vari luoghi da visitare: i siti archeologici e relativi musei sono riuniti sotto la voce “Atene classica” mentre tutti gli altri luoghi sono stati inseriti nella lista “Atene Moderna”.

Un’ulteriore lista tratta, molto brevemente, dei luoghi che si possono visitare nel quartiere del Pireo, penisola protesa nel Mediterraneo, porto principale della città fin dall’antichità.

Cosa vedere nell'Atene Classica

ACROPOLI
Sicuramente, ecco cosa vedere ad Atene per prima! La “città alta” degli antichi Greci, sulla spianata troviamo il Partenone, i Propilei e l’Eretteo con il celebre portico delle Cariatidi. Maggiori informazioni nel nostro articolo sull’Acropoli di Atene
Sito ufficiale: www.hhticket.gr

ANTICA AGORÀ
Cuore della vita pubblica, politica, commerciale, culturale e religiosa dell’antica Atene.
Da non perdere il Tempio di Efesto e la ricostruzione della Stoà di Attalo ed il museo.
Maggiori informazioni nel nostro articolo sull’Agorà di Atene.
Sito ufficiale: www.hhticket.gr

AGORÀ ROMANA
Accanto all’Antica agorà, ecco l’Agorà romana, costruita dai romani dopo la conquista della città. Celebre il monumento ottagonale della Torre dei Venti e la moschea Fethiye del 1456.
Sito ufficiale www.hhticket.gr.

BIBLIOTECA DI ADRIANO
Resti della vasta biblioteca, un tempo circondata da giardini, bacini d’acqua e statue.
Sito ufficiale: www.hhticket.gr.

TEMPIO DI ZEUS (OLYMPIEION)
Del maestoso tempio rimangono solo 15 imponenti colonne. Il sito comprende anche la Porta di Adriano, arco di trionfo in marmo, che segnava il limite tra la città greca e la nuova città romana.
Attualmente (settembre 2025) le colonne sono “impacchettate” perché sottoposte a restauro.
Sito ufficiale: www.hhticket.gr.

CERAMICO
La necropoli più antica della città, qui erano sepolte le personalità più in vista del periodo. All’ingresso del sito, un piccolo museo raccoglie i reperti più belli trovati.
Per il restauro il sito è chiuso fino a dicembre 2025.
Sito ufficiale: www.hhticket.gr.

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
La collezione più completa di antica arte greca. Tra i suoi tesori la “Maschera di Agamennone”, il “Fantino” e il “Meccanismo di Antikythera”. Maggiori informazioni nel nostro articolo sul museo archeologico nazionale di Atene.
Sito ufficiale: www.hhticket.gr.

MUSEO DELL’ACROPOLI
Nuovo museo in cui sono esposte vestigia e sculture trovate sull’acropoli stessa. Particolarmente suggestiva la zona delle Cariatidi. Maggiori informazioni nell’articolo sull’Acropoli di Atene.
Sito ufficiale: www.theacropolismuseum.gr.

COLLINA DI FILOPAPPO
Salita lungo un sentiero in parte lastricato, immerso nel verde, fino alla cima, dove si eleva il Mausoleo a Filopappo. Poco distante l’emiciclo della Pince da dove parlavano i grandi oratori del V secolo a.C.

TEMPIO DI NETTUNO (presso CAPO SUNIO)
Promontorio su cui si trovano i resti di un tempio dedicato a Nettuno e le fondamenta di un tempio dedicato ad Atena. Il tramonto è particolarmente suggestivo.
Sito ufficiale: www.odysseus.culture.gr.

antica agorà di atene agorà Atene agorà romana atene antica agorà di atene grecia antica agorà atene cosa vedere ad atene cosa fare ad atene
Cosa fare ad Atene: vedere l'Agorà
Biglietti per l'Acropoli di Atene

Cosa vedere nell'Atene Moderna

COLLINA DI LICABETTO
Panorama a perdita d’occhio, in cui lo sguardo spazia oltre la città fino al golfo saronico. In cima si trova una cappella del XIX secolo.Volendo, si può decidere di salire con la funicolare.
Sito ufficiale: https://lycabettushill.com

PRIMO CIMITERO
All’ombra di cipressi, si passeggia tra le tombe e i mausolei di illustri personaggi (M. Mercouri, H. Schliemann tra gli altri).
Sito ufficiale: www.cem.cityofathens.gr.

MUSEO STORICO NAZIONALE
Collezioni di varia natura che raccontano la storia della Grecia, dalla caduta di Costantinopoli (1453) fino ai nostri giorni.
Le collezioni sono disposte attorno alla grande sala del vecchio parlamento greco.
Sito ufficiale: www.nhmuseum.gr.

TECHNOPOLIS
Il più grande centro culturale ed artistico di Grecia, insediato nel sito di una vecchia fabbrica del gas.
Sito ufficiale: www.athens-technopolis.gr.

FONDAZIONE STAVROS NIARCHOS
Centro multifunzionale ed ecosostenibile per l’istruzione, l’arte e lo sport. Della Fondazione dipendono anche l’Opera nazionale greca e la Biblioteca nazionale.
Sito ufficiale: www.snfcc.org.

GIARDINI NAZIONALI
Rifugio dal caos cittadino, circondati da 150.000 fiori ed essenze arboree, laghetti, giochi d’acqua e fontane.
Sito ufficiale: www.cityofathens.gr.

MUSEO BENAKI
Museo con diversi sedi in città a seconda del tipo di collezione che si intende visitare (opere d’arte che spaziano dall’antichità fino ai giorni nostri oltre a mostre temporanee).
Sito ufficiale: www.benaki.org.

PINACOTECA
L’edificio, recentemente ristrutturato e rinnovato, ospita l’arte greca degli ultimi secoli (fulcro della collezione del XIX-XX secolo).
Sito ufficiale: www.nationalgallery.gr.

MUSEO CALLAS
Museo dedicato al famoso soprano con oggetti appartenenti alla sua vita privata ed artistica.
Sito ufficiale: www.mariacallasmuseum.gr.

STADIO PANATINIKOS
Stadio costruito interamente in marmo in occasione della rinascita delle Olimpiadi nel 1896.
È presente anche un piccolo museo con fotografie, poster, medaglie e torce delle varie Olimpiadi
Maggiori informazioni nel nostro articolo sullo stadio Panatinikos di Atene.
Sito ufficiale: www.panathenaicstadium.gr.

Cosa vedere ad Atene Cosa Fare ad Atene
Cosa fare ad Atene: la collina di Licabetto

Cosa vedere ad Atene: quartiere Pireo

Ecco l’ultima parte di questa guida su cosa fare ad Atene, passiamo ora al quartiere Pireo.

AGIOS NIKOLAOS
Facciata neoclassica bianca e cupola color azzurro cielo per questa chiesetta eretta nel 1888 ed amata particolarmente dai marinai.

MUSEO ARCHEOLOGICO
Bassorilievi e stele funerarie scoperte lungo la costa dell’Attica.
Sito ufficiale: https://www.odysseus.culture.gr

MUSEO NAVALE
Storia della marineria ellenica dall’antichità fino ai giorni nostri. Nel giardino si viene accolti da un sottomarino e da un’enorme ancora.
Sito ufficiale: https://www.hmmuseum.gr

KASTELLA
Collinetta da cui si gode un bel panorama con i resti di un santuario dedicato ad Artemide, un’area giochi per bambini, una chiesa dedicata al profeta Elia mentre il teatro Veakio organizza spettacoli estivi.
Sito ufficiale: https://www.veakeiotheatre.gr

MIKROLIMANO
Delizioso porticciolo a forma di mezzaluna dove beccheggiano imbarcazioni colorate circondate da bar e ristoranti a base di pesce.

Cosa vedere ad Atene Cosa Fare ad Atene
Cosa vedere ad Atene: Agios Nikolaos. Immagine di Jebulon, CC0, via Wikimedia Commons

Conclusioni

Con questo articolo su cosa vedere ad Atene spero di essere riuscita a sorprendervi, facendovi scoprire una città diversa. Magari qualcuno deciderà di visitare la città durante le prossime vacanze natalizie scoprendo così una città che cambierà nuovamente volto durante le festività (come ho scritto nel mio articolo “Natale ad Atene”).

I siti descritti precedentemente sono solo una minima parte delle attrazioni che si possono visitare e sono quelli che maggiormente sono stati consigliati dai numerosi visitatori che ne parlano con entusiasmo sulla nostra pagina Facebook VISITARE ATENE; tra tutti, però, permettetemi di ringraziare pubblicamente Giorgio Bitsakos, un amico sempre pronto a dare ottimi consigli e rispondere, con competenza, a tutte le nostre domande (comprese i miei dubbi più assurdi e strani)

Eleonora
Ho iniziato a viaggiare da ragazzina e da allora non mi sono più fermata. In ogni luogo che visito, sono alla ricerca di posti particolari sconosciuti alla maggioranza degli altri turisti.
Eleonora
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE ATENE
Come convertire Euro
I migliori hotel ad Atene
Assicurazione di viaggio: necessaria?

La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi?  Ed in caso di furto?

Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video

Pinna ora!
Scopri cosa fare e vedere ad Atene tra antichi templi, piazze vivaci e panorami indimenticabili. #CosaFareEVedereAdAtene #AteneGrecia #VisitareAtene #Visitare
Tra storia e modernità, ecco cosa fare e vedere ad Atene per un viaggio indimenticabile. #AteneTurismo #CosaVedereAdAtene #AteneViaggio #Visitare

Di questa guida, hai pensato cosa fare ad Atene?

0 Comments
la più vecchia
la più nuova Più votata
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti