Cosa vedere a Bruxelles
Scopri cosa vedere a Bruxelles tra cioccolato, arte moderna e storia. Una città vivace, multiculturale e sorprendente da esplorare a ogni passo.
Vedere Bruxelles è quel che non ti aspetti!
Se immaginate questa città solo come “cuore pulsante” dell’Unione europea, dovrete rivedere le vostre aspettative! Il suo cuore batte anche per un sacco di altre cose e il vostro si emozionerà per tanto altro… ovviamente accompagnato dall’acquolina per la cioccolata belga!
Vi troverete immersi nella mischia di tante culture che si agitano al suo interno, che vi camminano costantemente di fianco e che, come voi, andranno a caccia di nuove scoperte. La sua vivacità si respira ad ogni passo, nella moltitudine della gente che ama passeggiare per le strade del centro, nei suoi colorati fumetti accomodati un po’ ovunque, nel profumo delle patatine croccanti o in quello zuccheroso dei mitici waffles, perfino tra le colorate calamite e i souvenirs del bimbo col pisellino al vento!
Proviamo ad entrare nel vivo della città! Perché la cuginetta della più altisonante Amsterdam si difende comunque bene e si mostra capace di combinazioni sorprendenti! Quella per me più evidente? La convivenza dell’arte moderna con la storicità di quelle casette quasi naif, che tanto la rappresentano e che corrispondono ai disegni dei bambini!
Che si decida di dedicarle un weekend o una settimana, ecco cosa consiglio di andare a scoprire!
Ma prima di iniziare questo articolo su cosa fare a Bruxelles, come sempre vi consigliamo di acquistare la guida Lonely Planet per avere un supporto efficace con una comoda mappa con tutti i monumenti illustrati, per non perdervi nulla durante il vostro viaggio a Londra!
Bruxelles vedere. Salta a:
Bruxelles da vedere: le 8 cose immancabili
Ecco cosa vi consigliamo a Bruxelles da vedere:
Grand Place e i palazzi storici
È sempre bella, ma di sera la meraviglia aumenta! Sapevate che dal 1998 è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO?
La piazza è stata ricostruita alla fine del Seicento dopo i bombardamenti francesi, e solo l’edificio gotico del Municipio, risalente al Quattrocento, è quello originale.
La statua dorata del patrono della città, San Michele, mentre sconfigge il diavolo, sormonta la piazza, ma ci sono anche tanti edifici diversi tra loro da ammirare, e tra questi la “Casa del Re”, dove pare che il re non abbia mai abitato, o la Maison des Brasseurs (Casa dei Birrai), oggi sede della Federazione dei Birrai Belgi.
E per i più curiosi c’è il Museo della Città di Bruxelles, in cui fare un breve tour e ammirare il guardaroba del Manneken Pis.
Ma non è finita qui, perché in alcuni momenti precisi dell’anno la città vive un’impennata turistica! E proprio la Grand Place diventa teatro di alcuni eventi speciali, tra cui Il Flower Carpet nell’agosto degli anni pari, che trasforma la piazza in un tappeto di begonie colorate, la Festa della Birra la prima settimana di settembre e i Mercatini di Natale a Dicembre, quando un maestoso albero di Natale viene circondato da spettacoli e luci, che attirano grandi e piccini.
- Grote Markt 1000 Bruxelles
- ingresso libero
A Bruxelles vedere la Grand Place assolutamente!
Manneken Pis
Già prima di arrivarci, i negozi di souvenir scoppiano di miniature del piccolo bimbo con il pisellino al vento che fa la pipì: calamite, cavatappi, cioccolatini…e a poca distanza dalla Grand Place si arriva a lui, l’icona di Bruxelles!
La statua molto piccola di un bambino che fa la pipì in una fontana, in occasioni speciali, indossa costumi diversi, che sono custoditi nel Museo della Città di Bruxelles ed è sempre contornata da persone che vogliono scattare una foto insieme a lui.
Effettivamente in un modo o nell’altro, bisogna tornare a casa con un suo ricordo!
- Rue de l’Etuve 1000 Bruxelles
- ingresso libero
A Bruxelles vedere il Mannenken Pis
Atomium e panorami sulla città
Tra le cose da fare a Bruxelles, sicuramente c’è la visita all’Atomium. Questa enorme struttura è stata costruita per l’Expo del 1958; è alta 102 metri e rappresenta un cristallo di ferro ingrandito 165 miliardi di volte.
Dalla sfera superiore dell’Atomium, posta a circa 92 metri d’altezza, si ha una vista panoramica a 360° su Bruxelles e dintorni, tanto che nelle giornate particolarmente limpide, è anche possibile scorgere località al di fuori di Bruxelles.
La struttura infatti domina la zona del Heysel/Heizel Plateau a Laeken, che essendo isolata rispetto al centro storico, offre panorami che includono sia l’area urbana, che zone più verdi o periferiche della città. Qualcuno dice che si possa vedere addirittura Anversa!
La visita al suo interno è limitata a cinque sfere, le uniche aperte al pubblico, che ospitano esposizioni dedicate alla storia della struttura o mostre temporanee, offrendo un museo concentrato, compatto, surreale nei suoi percorsi tra tubi. L’ultima sfera, la più alta, ospita un ristorante panoramico, che si raggiunge con un ascensore velocissimo, tra i più veloci d’Europa!
Square de l’Atomium, 1020 Bruxelles. Essendo un’attrazione molto frequentata, in certi momenti può esserci coda, perciò è consigliata la prenotazione. Info:
- Square de l'Atomium, 1020 Bruxelles
- Adulti €16.95, Bambini €0.35 nel 2025
- Si consiglia di prenotare online per evitare code
Cose da fare a Bruxelles: visitare l'Atomium
Il Quartiere Europeo e il Parlamento
Il Quartiere Europeo si estende principalmente nel comune di Bruxelles-Capitale, nelle zone intorno a: Rue de la Loi/Wetstraat, Place du Luxembourg/Luxemburgplein, Parc Léopold/Leopoldspark, Schuman (Rotonda).
È facilmente raggiungibile in metro (linee 1 e 5, fermata Schuman o Maelbeek), treno (stazione Bruxelles-Luxembourg) e autobus.
È una zona moderna e istituzionale della città, dove hanno sede molte delle principali istituzioni dell’Unione europea. Non è solo il luogo centrale per la politica europea, ma offre anche parchi, musei e architettura contemporanea. Al suo interno troviamo numerosi edifici, tra cui:
- Commissione europea (Berlaymont): l’edificio con la forma a croce curvata, simbolo della Commissione europea. È la sede amministrativa dell’Unione europea e al suo interno lavorano tantissimi funzionari europei.
- Consiglio dell’Unione europea: Justus Lipsius e Europa Building, edifici in cui si tengono le riunioni del Consiglio europeo.
- Parlamento europeo: edificio Paul-Henri Spaak, che è situato vicino alla Place du Luxembourg ed è uno dei tre luoghi di lavoro ufficiali del Parlamento europeo (insieme a Strasburgo e Lussemburgo).
A Bruxelles da vedere è molto importante il Parlamentarium, un centro visitatori interattivo che spiega il funzionamento delle istituzioni europee.
- Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles
- Ingresso è gratuito, ma la prenotazione è consigliata per gruppi o visite guidate
- Sito web
Musei da non perdere a Bruxelles
A Bruxelles da vedere ci sono tantissimi musei, alcuni particolarmente adatti ai bambini!
Musei Reali di Belle Arti del Belgio: collezioni di arte classica e moderna. Si trova in Rue de la Régence. Per prenotazione online dei biglietti: www.fine-arts-museum.be
Il Museo Magritte è dedicato al celebre surrealista belga, del quale sono esposti non solo dipinti, ma anche disegni, sculture, oggetti dipinti, spartiti musicali, fotografie e film legati all’artista. Ne parliamo approfonditamente nel nostro articolo sul Museo Magritte di Bruxelles.
Choco-Story Brussels (anche chiamato “Musée du cacao et du chocolat”): situato molto vicino alla Grand-Place e al famoso Manneken Pis, il museo racconta la storia del cacao e del cioccolato. Particolarmente piacevole anche per i bambini, permette un percorso interattivo e multimediale, oltre alla dimostrazione dal vivo della preparazione delle praline. Con l’acquisto del biglietto, si accede gratuitamente alla degustazione di cioccolato artigianale e all’audioguida disponibili in molte lingue. È aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 e la prenotazione online è consigliata per evitare attese. 41 Rue de l’Étuve (Stoofstraat) – 1000 Bruxelles. www.choco-story-brussels.be
Train World, museo ferroviario interattivo, perfetto anche per bambini. Si trova in Place Princesse Elisabeth 5 e il sito per maggiori informazioni: www.trainworld.be
Street art: murales a fumetti
Bruxelles è anche la capitale del fumetto, sarà facile vederne comparire qualcuno all’improvviso sulle pareti di un palazzo “qualsiasi”.
E per i più appassionati del genere, esistono negozietti che vendono copie sconosciute ai meno informati. Passeggiando per il centro, potrai scoprire oltre 60 murales dedicati a personaggi celebri come Tintin, Lucky Luke, i Puffi e Gaston Lagaffe.
Il primo che generalmente tutti incontriamo è quello vicino al Manneken Pis, in Rue de l’Étuve, che raffigura Tintin, il suo cane Milù e il capitano Haddock, mentre scendono una scala di emergenza. Questo punto è consigliato per la partenza del “percorso del fumetto”.
Cosa vedere a Bruxelles: i colorati graffiti
Birrerie storiche e la tradizione della birra belga
Tra le cose da fare a Bruxelles, è impossibile non assaggiare la birra belga! Troverete moltissime birrerie pronte a celebrare continuamente la tradizione del luppolo! In pieno centro la birreria Delirium Café, con il suo elefantino rosa e le oltre 2.000 birre diverse! La trovate in Rue Impasse de la Fidélité 4.
À la Mort Subite, con gli interni di inizio secolo, in Rue Montagne aux Herbes Potagères 7 vi regalerà un’immersione vera e propria nella tradizione!
E se non ne avrete assaggiate abbastanza, la birreria Moeder Lambic in Place Fontainas 8, offre un’altra grande selezione di birre artigianali!
Consiglio: nel weekend della prima settimana di settembre, la Grand Place ospita un vero e proprio incontro di birre e produttori!
Cioccolato e dolci tipici da assaggiare
Ultima tra le cose da fare a Bruxelles è provare il cioccolato! La capitale belga ne è il paradiso, e se così viene riconosciuta è perché veramente il cioccolato che produce diventa paradiso per il palato.
Che sia in tavolette, sotto forma di scultura di personaggi famosi, di fontana o lucidi sassetti da regalare dentro eleganti latte, la cioccolata belga sa come conquistare!
Troverete più negozi sparsi per la città e avrete solo l’imbarazzo della scelta! Di seguito alcuni contatti golosi!
Leonidas: negozio molto diffuso in città, con ottimo rapporto qualità-prezzo (buonissime le tavolette agli agrumi!). Pierre Marcolini, in Rue des Minimes 1, alta pasticceria! Oppure Neuhaus, in negozio in cui dicono che siano state inventate le praline. Si trova in Galerie de la Reine 25.
Ma Bruxelles non è solo cioccolato e così non potrete dire di averla goduta appieno, senza aver assaggiato i famosi waffle o gaufres , buoni super conditi, ma anche nella loro forma più semplice.
Le forme sono due, il waffle di Bruxelles è generalmente di forma rettangolare, più leggero, il Liegi invece è più denso, sembra quasi caramellato e generalmente ha una forma circolare. Il dilemma sarà quale assaggiare per primo!
Conclusioni
Bruxelles è una città grande, ma non troppo, che si riesce a vedere sommariamente in tre giorni, in un assaggio che non la sa spiegare per intero, ma che permette di farsi un’idea concreta della sua vivacità.
Tranquilla, giovanile, vitale, che sorprende. È divertente nel suo piccolo ometto che fa la pipì irriverente in una fontana e che stempera l’eleganza della grande piazza vicina, la Grand Place. Offre i piaceri della vita (dolci, birra, cioccolata e patatine fritte) in modo semplice, in un via vai di giovani e turisti che in pieno centro assaggiano cioccolata e fragranti patatine, ignari del bon ton eccessivo e felici di vivere.
Persino l’eleganza del quartiere europeo lascia spazio alla semplicità dei parchi verdi che lo circondano, mostrando che anche chi lavora in contesti istituzionali, ha bisogno di godersi un po’ di pace nel verde, con un semplice panino in mano durante la pausa pranzo.
Bella davvero!
Maria Luisa
Visitare
È un progetto estensivo che mira a far conoscere ed ammirare le bellezze di questo pianeta, grazie a questo blog ed ai suoi gruppi Facebook.
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE BRUXELLES
I migliori hotel a Bruxelles
Assicurazione di viaggio: necessaria?
La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi? Ed in caso di furto?
Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video