Come arrivare in treno a Parigi

Scopri come raggiungere Parigi in treno dall'Italia e goderti un viaggio lento e suggestivo, tra paesaggi che scorrono e l’attesa che rende magico l’arrivo.

VISITARE.NET vive grazie al supporto dei suoi lettori. Quando effettui acquisti attraverso i link presenti, come quelli di Amazon, riceviamo un piccolo compenso che useremo per mantenere il sito attivo. Pertanto, vi ringraziamo! Tranquilli, voi non pagherete di più.

Italia Parigi in treno

Viaggiare in treno per Parigi è davvero un’esperienza unica e romantica. Il fascino del viaggio è proprio questo: osservare il mondo scorrere dal finestrino, con paesaggi e colori che si trasformano lentamente, preparando l’animo all’arrivo nella capitale francese. È un modo per assaporare il viaggio tanto quanto la destinazione, lasciando che l’attesa diventi parte integrante dell’avventura.

Ma prima di scoprire come arrivare in treno a Parigi, vi consigliamo la completissima guida Lonely Planet per avere sempre a portata di mano la mappa con i luoghi fondamentali, una comoda mappa e la storia dei quartieri parigini!

Come arrivare in treno a Parigi. Salta a:

Italia Parigi in treno: principali città di partenza

Ci sono diverse opzioni per come raggiungere Parigi in treno dall’Italia, specialmente partendo da città come Milano e Torino. A differenza di Roma e Bologna, da cui non esistono collegamenti diretti, Milano e Torino offrono diverse soluzioni ad alta velocità. Ecco le principali opzioni:

Come raggiungere Parigi in treno Da Milano e Torino:

 Le tratte più comode e veloci sono quelle dirette. Trenitalia con i suoi Frecciarossa e SNCF (ferrovie francesi) con i TGV InOui offrono collegamenti giornalieri.

Il viaggio dura circa  6 ore e mezza a 7 ore da Milano e un po’ meno da Torino, e i treni passano spesso per la stazione di Torino Porta Susa.

A seconda della compagnia e dell’orario, le stazioni di partenza a Milano possono essere Milano Centrale o Milano Porta Garibaldi. I prezzi variano notevolmente a seconda della classe scelta e di quanto in anticipo si prenota.

Come raggiungere Parigi in treno da Bologna e Roma

Non essendoci treni diretti, da queste città è necessario un cambio, solitamente a Milano o Torino. Si può prendere un treno ad alta velocità (Frecciarossa o Italo) fino a Milano o Torino e poi proseguire per Parigi con un treno diretto. Questa soluzione allunga il tempo di percorrenza totale, ma resta una valida alternativa per chi non vuole prendere l’aereo.

Venice Simplon-Orient-Express

Se cerchi un’esperienza che va oltre il semplice viaggio, c’è il mito. Il Venice Simplon-Orient-Express. Qui il viaggio non è un trasferimento, ma un’opera d’arte. 

Dalla magia di Venezia, sali a bordo di carrozze restaurate con un’eleganza che sfida il tempo. I velluti, i legni intarsiati, il luccichio dei bicchieri di cristallo: ogni dettaglio sussurra storie di un passato glorioso.

Mentre il treno si muove dolcemente, tu sei a un banchetto, gustando piatti gourmet preparati da chef stellati, sorseggiando champagne e chiacchierando con il tuo compagno di viaggio, come se il tempo si fosse fermato.

Non ci sono fretta o rumori, solo il dolce dondolio del treno che ti culla mentre attraversi le campagne, le montagne e i fiumi. È un sogno su rotaie che ti porta dritto al cuore di Parigi, non solo fisicamente, ma con un’anima arricchita da un’esperienza indimenticabile.

Questo magnifico treno ha diverse partenze da Venezia, Verona, Firenze,Roma passando anche da Bruxelles e Amsterdam. Il prezzo medio per una notte compresa colazione, pranzo e cena  è di circa 4.112 euro a persona. Il sito per prenotare è il belmond.com oppure tramite agenzia turistica.

Treno da Italia a Parigi: durata del viaggio e frequenza dei treni

Milano: I collegamenti sono giornalieri sia con i Frecciarossa (da Milano Centrale) che con il Tgv (Milano Porta Garibaldi), ci sono generalmente le partenze alla mattina alle 6.00 o 6.30 con arrivo alle 13.25 o 13.40 e la seconda partenza alle 12.00 per il tgv mentre il Frecciarossa alle 15.53.

Torino: Da Torino partono tutti da Torino Porta Susa e ci sono collegamenti giornalieri. La partenza di mattino è alle 7.11 o alle 16.40 con durata inferiore a 6 ore e mezza. Altrimenti ci sono 3 partenze con TGV alle 7.36, 13.41 e 17.38 con durata dalle 5 ore e mezzo a circa 6 ore.

Come e quando prenotare i biglietti online e consigli per trovare tariffe convenienti

In generale, il consiglio è sempre quello di prenotare con largo anticipo per trovare le tariffe più convenienti e assicurarsi un posto. Il viaggio in treno, sebbene più lungo dell’aereo, offre il vantaggio di arrivare direttamente nel cuore della città (a Parigi Gare de Lyon) senza lo stress dei trasferimenti aeroportuali e con la possibilità di godersi il paesaggio.

I siti da cui prenotare sono quelli ufficiali:

Come arrivare in treno a Parigi italia parigi in treno come raggiungere parigi in treno
Il treno da Italia a Parigi arriva a la Gare du Nord

Italia Parigi in treno: opzioni di viaggio di giorno e di notte

Il collegamento notturno per Parigi da Milano o Torino non c’è più da alcuni anni. I collegamenti principali sono nelle ore mattutine o pomeridiane tutti i giorni, ovviamente gli stessi orari valgono per il ritorno da Parigi.

Il costo varia molto, però in generale prenotando circa 2 mesi prima partendo in settimana, ad esempio di mercoledì o giovedì e con rientro la domenica, si possono trovare prezzi da 113 euro a 144 euro.

Viaggiando in famiglia ci possono essere sconti per i bambini con i biglietti Family, sia con il Frecciarossa che con il Tgv.

Come raggiungere Parigi in treno
Autobus turistico di Parigi Big Bus

Conclusioni

Il fischio acuto di un treno che si allontana, la nebbia del mattino che si dirada lentamente e il primo raggio di sole che illumina la facciata gotica della stazione. Viaggiare in treno per Parigi è un’esperienza che comincia già dal primo passo sulla banchina. Non è una semplice corsa da un punto all’altro, ma una narrazione, un’avventura che si svela chilometro dopo chilometro.

Immagina di partire da Milano. Ti siedi nel tuo scompartimento, il caffè ancora caldo tra le mani. Il panorama fuori dal finestrino cambia con una lentezza ipnotica. Le architetture austere del Nord Italia lasciano il posto ai paesaggi ondulati del Piemonte, dove i vigneti sembrano distese di velluto. Il rumore delle rotaie diventa la colonna sonora del tuo viaggio. Attraversi la galleria del Frejus e, come per magia, il mondo esterno si trasforma. Ora non sei più in Italia, ma in Francia.

Le Alpi, maestose e silenziose, ti danno il benvenuto, e poi la campagna francese ti si apre davanti agli occhi. Casolari in pietra, piccoli villaggi dove la vita sembra scorrere a un ritmo diverso, il colore della terra che si fa più scuro, più ricco. Ogni scorcio è un dipinto, una fotografia che catturi non con la macchina, ma con il cuore. E mentre il sole scende, tingendo il cielo di sfumature arancioni e rosa, senti l’emozione crescere. Sei quasi arrivato.

Sia che tu scelga l’alta velocità o il fascino senza tempo di un treno d’altri tempi, l’arrivo a Parigi è sempre un momento speciale. La frenesia della città, l’odore di croissant appena sfornati e il luccichio della Tour Eiffel in lontananza ti danno il benvenuto. Il viaggio è finito, ma la storia è appena iniziata.

Elisa Delborghi

Ciao, sono nata il secolo scorso in un paesino della pianura padana. Da molti anni vivo in montagna in val Seriana in provincia di Bergamo e la passione per i viaggi non si è mai esaurita, anzi ha contagiato marito e figlio.

Elisa
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE PARIGI
I migliori hotel a Parigi
I Nostri Servizi
Tour Parigi

Con i nostri Tour di Parigi, ti faremo esplorare la città in una maniera completamente nuova!

Deposito bagagli
Assicurazione di viaggio: necessaria?

La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi?  Ed in caso di furto?

Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video

Pinna ora!
Scopri come arrivare a Parigi in treno dall’Italia, tra collegamenti rapidi e viaggi confortevoli. #ComeArrivareaParigiInTrenoDallItalia #ParigiFrancia #ViaggioParigi #Visitare
Ecco come arrivare a Parigi in treno dall’Italia, tra tratte panoramiche e fermate strategiche. #TrenoItaliaParigi #ViaggioInTrenoParigi #ParigiTurismo #Visitare

È chiaro come raggiungere Parigi in treno?

0 Comments
la più vecchia
la più nuova Più votata
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti