Arlanda Stoccolma
come raggiungere Stoccolma dall’aeroporto
L’aeroporto Arlanda dista 40 km da Stoccolma ed è il più comodo da cui raggiungere il centro: treno veloce, bus, taxi e noleggio in partenza dai terminal.
Aeroporto Stoccolma Arlanda: il principale scalo internazionale
Se stai programmando un viaggio a Stoccolma, molto probabilmente atterrerai all’Aeroporto di Stoccolma Arlanda, il principale scalo internazionale della Svezia che è anche il più trafficato della capitale.
Moderno, efficiente e ben collegato, Arlanda si trova a circa 40 chilometri a nord della città e rappresenta la scelta migliore per chi vuole raggiungere il centro in modo rapido e comodo.
I collegamenti sono numerosi, i servizi ben organizzati e l’esperienza d’arrivo è decisamente all’altezza di una capitale nordica.
Ma prima di iniziare questo articolo su come arrivare dall’aeroporto di Stoccolma Arlanda al centro città, vi consigliamo la guida Lonely Planet per non perdervi nulla della capitale svedese.
Arlanda Stoccolma centro. Salta a:
Gamla Stan cosa vedere: Il palazzo reale -Centro di Stoccolma @Tiziana
Stoccolma Arlanda - Centro città: le opzioni
Arlanda Express: 18 minuti, 340 SEK (~30,30 €)
Treno suburbano SL (Pendeltåg): 38 minuti, 190 SEK (~17 €)
Flygbussarna (navetta): 35-45 minuti, 129 SEK (~11,50 €)
FlixBus/Nettbuss: 45-55 minuti, da 89 SEK (~7,95 €)
Taxi/Uber: 40-50 minuti, da 495 a 800 SEK (~44–71 €)
Auto a noleggio: 30-50 minuti, prezzi variabili
Bus 583 + treno da Märsta: 55-65 minuti, da 42 SEK (~3,75 €)
Aeroporto Stoccolma Arlanda: il principale scalo internazionale
Tuttavia, non è raro che chi vola con compagnie low-cost come Ryanair o Wizz Air si trovi ad atterrare in uno degli altri aeroporti che, per ragioni commerciali, vengono comunque etichettati come “Stoccolma”, pur essendone decisamente lontani.
Il più vicino tra questi è l’aeroporto di Bromma, situato a circa 8 chilometri dal centro: è molto comodo ma serve principalmente voli interni o di corto raggio verso altre città scandinave. Più complicata invece la situazione con Skavsta e Västerås, due scali utilizzati soprattutto da Ryanair.
Skavsta, nonostante venga promosso come aeroporto di Stoccolma, si trova in realtà nei pressi di Nyköping, oltre 100 chilometri a sud-ovest dalla capitale, ed è collegato alla città da autobus che impiegano più di un’ora e mezza.
Ancora più ingannevole è l’aeroporto di Västerås, anch’esso indicato nei biglietti come Stoccolma, ma situato a oltre 100 chilometri a nord-ovest: in realtà è molto più vicino alla cittadina di Västerås e i collegamenti con Stoccolma sono meno frequenti.
Per questo motivo, se non vuoi trasformare il tuo arrivo in Svezia in un’odissea su ruote, è sempre consigliabile scegliere Arlanda ogni volta che ne hai la possibilità.
Anche se i voli low-cost atterrano spesso altrove, calcola sempre con attenzione i tempi di trasferimento e i costi aggiuntivi, perché a volte il risparmio sul biglietto si annulla tra autobus, taxi e ore perse.
Arlanda resta la scelta più pratica, veloce e confortevole per cominciare il tuo viaggio in terra svedese con il piede (e il tacco da viaggio) giusto.
Arlanda Stoccolma: dove si trova e quanto dista dalla città
L’aeroporto di Stoccolma Arlanda si trova a circa 40 chilometri a nord della capitale svedese, nel comune di Sigtuna, tra le cittadine di Märsta e Uppsala, in una zona ben collegata e circondata da ampie distese verdi.
Nonostante la distanza non proprio “urbana”, Arlanda è considerato il vero e proprio aeroporto della capitale svedese, grazie a una rete di trasporti così ben organizzata che il trasferimento verso il centro città risulta comodo e veloce, anche per chi atterra in piena notte o ha pochi minuti di margine tra coincidenze.
La sua posizione strategica permette non solo di raggiungere facilmente il cuore di Stoccolma, ma anche altre importanti località svedesi come Uppsala, che dista addirittura qualche chilometro in meno rispetto alla capitale.
In linea d’aria, l’aeroporto è situato a nord del Lago Mälaren e ben inserito nel tessuto infrastrutturale svedese, con collegamenti ferroviari e autostradali rapidi e puntuali.
Per darti un’idea concreta: dal terminal all’ingresso della Stazione Centrale di Stoccolma il tragitto più rapido impiega appena 18 minuti grazie all’Arlanda Express, mentre in auto o in taxi ci vogliono circa 40-50 minuti, a seconda del traffico.
A differenza di altri aeroporti internazionali europei situati a distanze simili, Stoccolma Arlanda gode di un vantaggio notevole: l’efficienza svedese si riflette anche nei trasporti, il che rende la distanza quasi impercettibile. In pratica, è come se l’aeroporto fosse “virtualmente attaccato” alla città, ma senza lo stress del traffico urbano.
Aeroporto Stoccolma Arlanda - ubicazione e hotel vicini
Come raggiungere Stoccolma centro dall'aeroporto
Arlanda Express (treno veloce)
Parte direttamente dai terminal dell’aeroporto Stoccolma Arlanda: segui i cartelli gialli verso i binari sottoterra. Il biglietto costa 340 SEK (~30,30 €) solo andata (640 SEK ~57 € A/R), acquistabile online, tramite app o alle biglietterie automatiche in aeroporto. In 18 minuti sei alla Stazione Centrale, senza fermate intermedie. Perfetto se hai poco tempo o arrivi in orari “di punta”.
Treno suburbano SL (Pendeltåg, linea 40 o 41)
Si prende dalla stazione Arlanda C, situata tra i terminal 4 e 5 (zona SkyCity). Il costo totale è di 190 SEK (~17 €): 148 SEK corsa normale + 42 SEK “passage fee”. Il biglietto si può acquistare sull’app SL, alle macchinette o ai desk informazioni. Tempo di percorrenza: circa 38 minuti. Ottimo se hai già una travelcard SL.
Autobus Flygbussarna (navetta ufficiale)
Parte ogni 15-30 minuti dai terminal Stoccolma Arlanda 2, 3, 4 e 5 (fermate 6 e 7). Il biglietto costa 129 SEK (~11,50 €) solo andata (209 SEK ~18,60 € A/R), acquistabile online, sull’app, alle biglietterie o a bordo. Il tragitto dura circa 35-45 minuti, con Wi-Fi gratuito e spazio per i bagagli. Soluzione pratica ed economica, perfetta anche in orari serali.
FlixBus o Nettbuss (autobus a lunga percorrenza)
Stesse fermate dei Flygbussarna. Il prezzo parte da 89 SEK (~7,95 €) se prenotato in anticipo. Il tempo di viaggio è di circa 45-55 minuti. Ideale se vuoi risparmiare al massimo e non hai fretta.
Taxi o Uber
I taxi ufficiali si trovano all’uscita dei terminal, soprattutto il T5. Il prezzo fisso varia da 495 a 800 SEK (~44 € – 71 €) a seconda della compagnia e del traffico. Chiedi sempre la tariffa “fixed-price” prima di salire. Il viaggio dura circa 40-50 minuti. Comodo se viaggi in gruppo o con tanti bagagli.
Bus 583 + treno suburbano da Märsta (opzione economica)
Si prende il bus 583 fino alla stazione di Märsta, poi il treno SL per Stoccolma. Incluso nella travelcard SL oppure acquistabile a circa 42 SEK (~3,75 €). Il viaggio dura tra i 55 e i 65 minuti in totale. È l’opzione più lenta, ma anche la più economica se viaggi con abbonamento giornaliero.
Auto a noleggio
Le agenzie si trovano nei parcheggi multipiano (P2–P3). Prezzi variabili, si consiglia la prenotazione online in anticipo. Tempo di percorrenza: 30-50 minuti, a seconda del traffico. Attenzione alla “congestion tax” se entri nella zona centrale della città.
Hotel presso Stoccolma Arlanda
Se il tuo volo parte all’alba o arrivi a tarda notte, dormire vicino ad Arlanda è la scelta più pratica per riposare senza stress. A pochi minuti dai terminal, ci sono opzioni per tutte le tasche.
Questo boutique hotel moderno offre una navetta gratuita attiva 24 ore su 24 e una colazione già dalle 04:30, ideale per i voli mattutini. È anche pet-friendly (sì, i mici sono ammessi!), con una tariffa aggiuntiva intorno ai 36 € per animale a notte.
Per un tocco più elegante e direttamente collegato all’aeroporto, il raffinato Clarion Hotel Arlanda Airport Terminal offre una piscina panoramica, sauna e camere spaziose
Elegante e confortevole, offre stanze confortevoli con navetta gratuita.
Conclusioni
Che tu stia atterrando per una vacanza tra fika (la pausa caffè svedese con dolcetto e chiacchiere) e fiordi, per un fine settimana tra i vicoli del Gamla Stan o per un’avventura nordica con zaino (e magari insieme al tuo gatto!) al seguito, Arlanda è il punto di partenza ideale per scoprire Stoccolma.
Con i suoi collegamenti rapidi, le strutture ben organizzate e un’atmosfera ordinata e silenziosa tipicamente svedese, questo aeroporto ti accoglie con calma ed efficienza, rendendo l’ingresso in città semplice e senza stress. Dall’Arlanda Express che ti porta in centro in 18 minuti ai bus low-cost che strizzano l’occhio al portafoglio, passando per gli hotel comodi per ogni esigenza, la logistica non sarà mai un problema.
Occhio solo a non farti ingannare da nomi e promesse pubblicitarie: non tutti gli aeroporti che “si vendono” come Stoccolma sono davvero vicini alla capitale. Skavsta e Västerås possono trasformare il tuo arrivo in un piccolo tour bonus da oltre 100 km, quindi meglio controllare bene il codice IATA al momento della prenotazione.
In poche parole: scegli Arlanda se vuoi iniziare il tuo viaggio con il piede giusto. È comodo, ben servito, sicuro e perfettamente integrato nei ritmi svedesi. E poi, diciamocelo: svegliarsi in un hotel con navetta gratuita e caffè fumante alle 4 del mattino, pronto per conquistare la città con la luce dell’alba, ha sempre il suo fascino.
Buon viaggio, e che la tua avventura a Stoccolma inizi (o finisca) al meglio, magari con una valigia leggera, un cuore curioso… e un’orecchia tesa a captare la magia del Nord.
F.A.Q. su Stoccolma Arlanda
A circa 40 km a nord, nel comune di Sigtuna. È il principale scalo internazionale della Svezia.
Con l’Arlanda Express: in 18 minuti sei alla Stazione Centrale.
Sì, come i bus FlixBus o il combo bus 583 + treno suburbano da Märsta.
Sì, se hai un volo all’alba o arrivi tardi. Hotel consigliati: Aiden by Best Western, Clarion Hotel e Radisson Blu Terminal.
No, solo Arlanda e Bromma sono ben collegati. Skavsta e Västerås distano oltre 100 km e richiedono lunghi trasferimenti.
Ciao!
Mi chiamo Tiziana e sono un appassionata di viaggi in moto, libri e gatti e le mie avventure spesso nascono proprio tra le pagine dei libri e gli sguardi dei gatti che incontro, in tutti i miei viaggi. Esploro il mondo con il mio compagno di una vita sulla sella moto, con un libro nella borsa e un gatto che mi segue nei pensieri….
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE STOCCOLMA
I migliori hotel di Stoccolma
Come convertire Euro in Corone
Assicurazione di viaggio: necessaria?
La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi? Ed in caso di furto?
Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video