TENERIFE A DICEMBRE
Vuoi festeggiare il Natale al caldo, in pantaloncini e maniche corte?
Allora Tenerife a dicembre è perfetta per te!
Ecco cosa fare a Natale a Tenerife
Tenerife a Dicembre
Volete passare le vacanze di Natale in modo diverso dal solito? Festeggiare il Natale al caldo, in pantaloncini e maniche corte?
Tenerife a dicembre, allora, è perfetta per voi.
Sono tantissime le persone che scelgono di passare qui le vacanze di Natale per godere di una vacanza all’insegna del relax e del divertimento, immersi in un’atmosfera natalizia che sembra quasi surreale, con tutte le strade illuminate, i mercatini natalizi, le piste di pattinaggio sul ghiaccio e i babbo natale in giro per le città, una tipica immagine del Nord Europa che sa di neve e cioccolata calda ma che a Tenerife, con il sole che brilla e i suoi 24 gradi di giorno, stupisce.
Le feste natalizie sono molto sentite sull’isola e vissute intensamente. I calendari delle varie cittadine si riempiono di eventi: mostre e concerti, attività all’aria aperta pensate soprattutto per i bambini, presepi e per il 5 di gennaio la sfilata dei re magi e dei loro paggetti.
Molte agenzie di viaggi in questo periodo dell’anno offrono pacchetti volo + hotel per Tenerife. Gli hotel sono quasi al completo durante le feste natalizie ma l’offerta turistica dell’isola è grande per cui normalmente si trova posto, soprattutto negli hotel di Santa Cruz, che non è considerata meta ideale per le vacanze a Tenerife perchè la spiaggia più vicina, Las Teresitas, si trova a una decina di chilometri dalla capitale.
Passare il Natale a Santa Cruz, invece, non è affatto una brutta idea. La città ha un aspetto quasi fiabesco con le strade tutte illuminate, le vetrine con le decorazioni natalizie, i locali tutti aperti, l’offerta di ristoranti per tutti i gusti e a prezzi accessibili, i mercatini natalizi, il trenino che porta in giro per il centro, la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio e il Parco Natalizio che per tre settimane offre spettacoli di marionette e altre attività all’aria aperta per i più piccoli.
DICEMBRE A TENERIFE, SALTA A:
Foto di Marina
Il comune di Santa Cruz offre un ricco calendario di eventi e concerti nelle piazze principali della città e il Concerto di Natale e Capodanno dell’Orchestra sinfonica di Tenerife al porto.
Tenerife a dicembre è sicuramente una vacanza da consigliare. Il sole, il caldo, il mare e l’atmosfera natalizia rendono questa vacanza diversa, quasi magica.
COSA FARE A TENERIFE A NATALE
La Nochebuena
In Spagna le feste più sentite del periodo natalizio sono Nochebuena, Nochevieja e il giorno dell’Epifania.
Nochebuena è la notte del 24 di dicembre. Molti ristoranti offrono un menù speciale per quella sera. Anche negli hotel solitamente viene offerto un cenone la notte del 24.
Non vi aspettate il tipico cenone italiano però. Si tratta per lo più di un insieme di antipasti (solitamente gamberetti, formaggi e salumi sono i protagonisti di questi piatti natalizi) e dei secondi di carne.
A volte come primo viene offerta una zuppa di verdure con carne. I dolci tipici del Natale a Tenerife sono le Truchas, delle specie di frittelle di carnevale ripiene.
Per il 6 di gennaio, invece, non potete non assaggiare il dolce tipico de los Reyes, il Roscón, una specie di ciambellone ripieno di canditi e crema pasticcera o cioccolato.
Attenzione ai denti quando lo mangiate! All’interno sono nascoste una fava o un pupazzetto di ceramica: chi trova il pupazzo sarà il Re della serata mentre chi trova il legume sarà chi paga il Roscón.
Foto di Marina
La Nochevieja
Nochevieja: anche per Nochevieja, la notte del 31 di dicembre, molti hotel e ristoranti offrono Cena y Cotillón, vale a dire un cenone con musica e i classici 12 chicchi di uva da mangiare a mezzanotte, uno per ogni rintocco della Campanada (campanile scelto per fare i rintocchi alla mezzanotte) che viene trasmessa su qualunque canale alla tv.
Un’alternativa al cenone di San Silvestro è sicuramente passare la notte in piazza con musica fino all’alba, chioschetti e bar che vendono Mojitos e altri drink a basso prezzo (normalmente sui 5 euro) e gli immancabili fuochi d’artificio a mezzanotte.
Il capodanno in piazza in maniche corte ha sicuramente i suoi vantaggi. Bisogna fare un po’ di coda ai vari chioschi per mangiare e bere ma ne vale la pena.
Per Capodanno è tradizione alle Canarie iniziare il Nuovo Anno con un bagno per allontanare tutte le cose negative dall’anno che sta iniziando.
Le spiagge preferite dai canari sono la Playa de Las Teresitas (vicino a Santa Cruz), la Playa de Las Americas (al sud) e la Playa de Benijo (sulla punta nord dell’isola).
Siate preparati però perché l’acqua è freddina!
>> Cliccate qui per leggere il nostro articolo sulle spiagge di costa Adeje.
Foto di Marina
I Belenes
Altra cosa da fare sicuramente a Natale a Tenerife è il giro dei Belenes (dei presepi).
Il più famoso è il Belén de la Orotava, uno dei presepi più grandi e antichi di tutta l’isola.
A La Orotava è possibile fare una Ruta de Belenes (un giro fra i presepi) perchè è tradizione che molti privati aprano le porte delle proprie case ai visitatori per mostrare il loro presepe.
Altro Belén famoso è quello di Candelaria, con la riproduzione della basilica e di tutte le frazioni.
>>Cliccate qui per leggere il nostro articolo su Candelaria.
Il terzo presepe da consigliare è quello del Cabildo a Santa Cruz. Un presepe con statuine e angioletti in stile napoletano.
La tradizione dei presepi, in effetti, è stata introdotta in Spagna da Carlo VII, re di Napoli, quando è diventato monarca di Spagna. Grazie a lui la tradizione di preparare i presepi natalizi divenne molto di moda fra gli aristocratici spagnoli.
Il Cabildo di Tenerife ha riunito nel corso degli anni statuette di pregiata manifattura e periodicamente ne commissiona di nuove agli artigiani napoletani.
COSA FARE A TENERIFE A DICEMBRE
Visto che siete a Tenerife a dicembre perché non approfittare di una bella giornata di sole per fare una visita al Teide. A dicembre normalmente non nevica per cui si può salire fino al Parco Nazionale del Teide senza problemi.
>> Se desiderate fare un Tour al Teide, CLICCATE QUI.
Due attività che non possono mancare soprattutto se avete bambini piccoli sono la visita al Light Park e al Siam Park ad Adeje.
Il Light Park è un parco tematico con più di 800 installazioni di luci, un drago di lanterne cinesi lungo più di 40 metri, mondi fiabeschi illuminati con migliaia di lampadine, ogni animale, fiore, pianta o pupazzo fatto di luci che racconta una storia diversa. Il biglietto costa 16 euro e si può comprare online direttamente sul sito del parco. Apre tutte le sere dalle 18 a mezzanotte.
Il Siam Park è un parco tematico, anche quello di ispirazione orientale, con scivoli e piscine.
>> Potete leggere il nostro articolo su Siam Park cliccando qui.
TENERIFE A DICEMBRE: SI PUÒ FARE IL BAGNO?
A Tenerife si può fare il bagno praticamente tutto l’anno anche se la temperatura dell’acqua non supera mai i 21 gradi essendo acqua dell’oceano.
Un consiglio? Se volete fare il bagno senza soffrire troppo per la temperatura dell’acqua, scegliete una spiaggia protetta dai frangiflutti come Playa Las Teresitas perché il fondale basso e la barriera fanno sì che l’acqua scaldata dal sole si mantenga più calda.
COME VESTIRSI TENERIFE A DICEMBRE
Come vestirsi per passare il Natale a Tenerife? Magliette di cotone leggere a manica corta e pantaloni leggeri quando c’è il sole. Portatevi dietro una giacca o una felpa per quando scende la notte o al mattino presto e per ripararvi dal vento freddo che spesso soffia in riva al mare.
TEMPERATURE A TENERIFE A DICEMBRE
Le temperature di Tenerife a dicembre cambiano leggermente a seconda delle aree. Nelle aree costiere, il tempo è solitamente mite e soleggiato durante il giorno, con temperature che vanno da 22 a 25 gradi Celsius. Di notte, le temperature scendono leggermente, ma rimangono comunque miti.
Nelle zone montuose dell’isola, il tempo può essere più fresco e piovoso, con temperature che vanno da 15 a 20 gradi Celsius. In generale, dicembre è un mese molto piacevole per visitare Tenerife, con temperature miti e poca pioggia.
CONCLUSIONI
L’isola è situata nell’Oceano Atlantico, a circa 300 chilometri dal Sahara, e questo rende le temperature miti tutto l’anno.
Inoltre, a dicembre ci sono molti eventi e festività locali, come il Natale e il Capodanno, che rendono Tenerife ancora più attraente.
Quale migliore occasione per scorpire la sua ricca storia e la sua cultura, con molteplici siti storici e attrazioni turistiche da esplorare.
Visitare Tenerife è ideale per chi cerca una vacanza al caldo per spezzare i mesi invernali, provare il cibo locale e godersi le festività in maniera differente.
Marina
Ciao, sono Marina e sono originaria di Torino, in Italia. Ho una laurea in economia e ho insegnato contabilità per diversi anni. Grazie al lavoro di mio marito, ho avuto l’opportunità di viaggiare in Europa per un po’ prima di stabilirmi in Spagna otto anni fa. Mi piace esplorare nuovi posti e conoscere nuove culture, ma mi sento a casa qui in Spagna.
Marina
Iscriviti alla Newsletter!
Unisciti al gruppo!
VISITARE LE CANARIE
Altri Articoli
Tenerife a Dicembre
Vuoi festeggiare il Natale al caldo, in pantaloncini e maniche corte? Allora Tenerife a dicembre è perfetta per te! Ecco cosa fare a Natale a Tenerife
10 Cose Da Vedere A Tenerife
Scopri le 10 cose da vedere a Tenerife, dalle spiagge paradisiache ai parchi nazionali mozzafiato. Una guida completa per la tua prossima vacanza!
MASCA TENERIFE: la guida definitiva!
Masca Tenerife è un affascinante paesino perso in una profonda gola, da cui è possibile raggiungere una spiaggia con acque cristalline.
Candelaria Tenerife
Candelaria Tenerife è una cittadina costiera vicina a Santa Cruz, meta tra le più visitate dai turisti e dai locali
Assicurazione di viaggio: necessaria?
La tessera europea di assicurazione è veramente sufficiente in caso di problemi? Ed in caso di furto?
Il modo più efficace, elegante e personale per raccogliere i tuoi pensieri, avventure, foto e video
Tours
Continua a Visitare Le Canarie con i nostri articoli!
Hai visitato Tenerife o hai domande? Scrivici qui sotto!